I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] un militante ḥezbollāh in Libano contro l’ambasciata statunitense a Beirut, anche l’azione terroristica ha cambiato ). Il ricorso al metodo bellico di tipo terroristico non costituisce certo una novità nel corso della storia moderna e contemporanea ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] e i disordini che a volte sfociano nella guerra civile costituiscano attualmente l'espressione più drammatica del problema etnico, si anche delle differenze significative. La situazione statunitense era caratterizzata da una tendenza al compromesso ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] sia della economic che della social regulation, rappresenta, nell'esperienza statunitense, l'asse portante dello Stato regolatore, ma ovviamente anche in quel paese ne costituisce solo una parte.
Altri strumenti di regolazione del mercato (intesa ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] 1857 anche una bella foto, anonima, ma di provenienza statunitense, scattata ai giocatori del Knickerbocker Base Ball Club prima imitazione dell'arte figurativa. D'altronde, la costituzione ufficiale della figura professionale del fotografo sportivo ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] law, non solo tra il common law inglese e quello statunitense, ma anche tra il common law inglese e quello irlandese o di altri paesi colonizzati dall'Inghilterra. La storia costituisce un formidabile reservoir di fatti, di tecniche, di tendenze, di ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] mondiale, passando da 3400 a 5000 miliardi di dollari statunitensi, avrebbe avuto un incremento del 47%, mentre, nello stesso a 27.161.056, pur continuando il comparto in questione a costituire il 34,3% di tutti gli articoli sequestrati.
e) Se ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] pena di morte.
Il secondo passaggio obbligato del dibattito statunitense sulla pena di morte è l’umanità delle sanzioni penali, imposta dal divieto dell’ottavo emendamento della Costituzione di comminare e infliggere punizioni «crudeli e inusuali». È ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] fa dopo aver visto il film di cui il testo letterario costituisce il primo anello della catena del valore (Osservatorio permanente dei delle ‘regressioni alla Barro’ (da Robert Barro, economista statunitense che per primo le mise a punto) – veniva ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] Oriente sono scese dal 36% al 19%. Le esportazioni statunitensi verso la Cina sono a loro volta cresciute, ma a Bush firmò la legge che prevedeva la costruzione di una barriera costituita da più di mille chilometri di recinzioni e filo spinato ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] di assistenza militare tra Europa e Stati Uniti (in effetti la pre-condizione della controparte statunitense per iniziare i negoziati su tale materia era la costituzione di un sistema di difesa in Europa).
Dalla parte degli Stati Uniti, la nota ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...