Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fine del primo conflitto mondiale costituisce un momento critico per la Germania: [...] durissima inflazione. Però sono questi gli anni di una nuova Costituzione (1919) e della Repubblica di Weimar, la cui memoria riceve i benefici del piano Daves varato dal governo statunitense a sostegno dell’economia tedesca.
Questa svolta permette ...
Leggi Tutto
QUARTI TREVANO, Marino
Vittorio A. Sironi
QUARTI TREVANO, Marino. – Nacque a Venezia da Giovanni Luigi ed Emilia Giani, il 12 agosto 1910.
Si laureò presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] quegli anni, grazie alla grande opera dello statunitense William Harvey Cushing, entrava nella sua maturità luogo un chirurgo, vale a dire un uomo che per sua costituzione e tendenza e preparazione risulti adatto ad affrontare le richieste dell’ ...
Leggi Tutto
Jytte Klausen
L’Egitto soffia sul fuoco
Come già Mubarak al tempo delle vignette danesi su Maometto, anche i Fratelli Musulmani che appoggiano Morsi hanno cavalcato la protesta contro un video considerato [...] le vignette danesi. Per prima cosa, il caso delle vignette costituiva un comodo espediente per dimostrare l’alta presa che i media di Mubarak. Poche ore dopo gli eventi al consolato statunitense di Bengasi, i Fratelli Musulmani hanno condannato l’ ...
Leggi Tutto
Francescomaria tedesco
Bombardamenti ‘a fin di bene’
All’inizio dell’anno in Tunisia la ‘rivoluzione del gelsomino’ ha innescato una serie di rivolte che hanno avuto ripercussioni politiche nel Maghreb [...] 5 astenuti (tra cui i membri permanenti Cina e Russia), la costituzione di una no-fly zone sui cieli libici. Con qualche incertezza Power, oggi assistente speciale del presidente statunitense Barack Obama e precedentemente inviata di guerra ...
Leggi Tutto
MASCARELLI, Luigi
Luigi Cerruti
– Nacque a Bra, in provincia di Cuneo, l’8 ott. 1877, da Giacomo e Maria Margherita Priola.
Si laureò in chimica nel 1900 all’Università di Torino, con una tesi sull’isomeria [...] ; i due chimici inglesi ne trassero anche un brevetto statunitense, successivamente impugnato perché i dati essenziali erano stati pubblicati retribuito di chimica bromatologica e, al momento della costituzione della facoltà di farmacia, nel 1932, ne ...
Leggi Tutto
fotografia, diffusione e fruizione della
fotografìa, diffusióne e fruizióne della. – L'auspicato riconoscimento legislativo della fotografia come oggetto di tutela inserito nel Testo unico del 1999 del [...] Jeu de Paume ha realizzato una retrospettiva sulla statunitense Diane Arbus (2011); il programma espositivo della di luoghi e attività espositive che nel loro insieme costituiscono oggi i principali attori della diffusione e fruizione della ...
Leggi Tutto
Riccardo Radaelli
Baghdad, addio
«Provvisoria e instabile stabilità»: così è stata definita la situazione politica e sociale dell’Iraq. Dopo il ritiro militare degli USA, non c’è stato il temuto peggioramento. [...] irachena. Il limite maggiore di questa fase ‘post-statunitense’ è rappresentato dalla crisi del sistema politico; una ripartizione dei proventi del petrolio, la revisione della costituzione frettolosamente approvata nell’ottobre del 2005, la piena re ...
Leggi Tutto
GUIDONI, Alessandro
Giuseppe Ciampaglia
Nacque a Torino il 15 luglio 1880, da Pietro e Margherita Gasco. Conseguì il diploma d'istruzione secondaria con altissimi voti presso l'istituto tecnico Galileo [...] scritti e 500 disegni sulla produzione aeronautica statunitense. Partecipò anche alla conferenza di Washington sulla limitazione degli armamenti, iniziata il 7 nov. 1922. All'atto della costituzione della Regia Aeronautica, nel 1923, optò per ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
Bazantar
s. m. Strumento musicale con 5 corde acustiche, dotato inoltre di 29 corde di risonanza e 4 aggiuntive, in grado di abbinare la naturale [...] un link di Facebook e un istituto previsto dalla nostra Costituzione? Nel2014 diventa celebre grazie a una battuta del film f. (iron.) Il linguaggio tipico dell’imprenditore e politico statunitense Donald Trump.
• Se sapete l’inglese e volete avere ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] mascherato e alla recitazione in underplaying di Michael Keaton, costituiscono un'attrattiva evidente, ma anche rendono problematico il le visioni apocalittiche dello sviluppo urbano e sociale statunitense. Fumetto di successo a partire dal 1939, ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...