Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] questo è un caso di barriera, e la situazione più tipica è costituita da un brevetto; per i critici invece solo in questa situazione si iuris et de iure, cioè di quella che nella tradizione statunitense è definita la per se rule. La distinzione, in ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] occupato. A un esercito di 60.000 uomini - in prevalenza statunitensi, britannici e francesi (I-For) - fu quindi affidato il del giugno 2004 si è giunti a un accordo sulla Costituzione Europea, che entrerà in vigore quando sarà stata ratificata ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] e Hamas in chiave anti-israeliana e anti-statunitense, mentre la monarchia saudita, promotrice nel 2007 dell L’Arabia Saudita possiede le maggiori riserve mondiali di petrolio, che costituiscono circa il 21% del totale (264 miliardi di barili), ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] GATT è salito a quasi un centinaio, e la maggioranza è costituita da nazioni povere.
Il GATT è fondato su pochi principi diritto perfino in una società altamente omogenea come quella statunitense.
b) ‛Trapianti' giuridici
Il trapianto giuridico ha ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] abitanti. La formazione militare classica dell'epoca, la legione, era costituita da 4.200 fanti romani (cioè da fanti che godevano Harbour, nelle Hawaii, dove era concentrata la flotta statunitense.
Presso le altre marine il ruolo delle portaerei non ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] coloniale.
L'Italia aveva cercato, dopo il 1880, di costituire un impero nell'Africa settentrionale e nordorientale, era riuscita a . Si potrebbe ad esempio ricordare l'atteggiamento statunitense nei confronti delle tribù indiane: si tratta di ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] avrebbero potuto aspirare ad una rappresentanza politica che la costituzione oligarchica invece negava.
Nell'arco di poco meno Le ragioni del suo fallimento, riflette lo storico statunitense, sono da ricercare piuttosto nel suo carattere particolare, ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] sono questi i materiali con cui si riempie la nozione di costituzione, sia in sede giuridica che in sede politologica (e difatti figura molto usata in questo modello, specie nell'esperienza statunitense, è quella dell'agenzia (agency). Ma l'agency ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] dei disabili e la Corte suprema statunitense, nel 1927, ha scritto che l'eugenetica mediante sterilizzazione involontaria delle persone ritardate mentalmente era costituzionalmente accettabile. Queste leggi costituiscono un precedente per le leggi ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] scarse opportunità di occupazione, dal mercato di lavoro statunitense, argentino e brasiliano nel ventennio 1880-1900. 'Austria e la Germania e, successivamente, la Svizzera costituirono importanti punti di destinazione per i nostri connazionali. In ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...