Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] o il Texas), e che i cittadini negli stati non contendibili non hanno interesse a votare. Ma l’aspetto peggiore è costituito dal fatto che un candidato può vincere le elezioni senza ottenere la maggioranza dei voti del popolo. Questo è successo 5 ...
Leggi Tutto
costituzione
costituzióne (ant. constituzióne) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre «costituire»]. – 1. a. L’atto, il fatto di costituire, d’essere costituito: la c. di una società, di una cooperativa, di uno stato, di un...