EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] etico, il libero arbitrio. Secondo E., la volontà è una facoltà passiva e non può attivare sé stessa, ma è sempre attivata da un (1988), pp. 129-139; R. Lambertini, Aproposito della "costruzione" dell'Oeconomica inE. R., in Medioevo, XIV (1988), pp ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] fiorali.
Promotori tessutospecifici e cellulospecifici nella costruzione di geni chimerici
La trasformazione ha spesso i meccanismi bio sintetici per la propria riproduzione. l virus passano da una pianta all'altra soprattutto grazie agli insetti, ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] esempio, la frase attiva "Gianni ha picchiato Luigi" e la forma passiva "Luigi è stato picchiato da Gianni") e i modi per inserire che viene conseguito partendo da condizioni più semplici. La costruzione di una lingua si realizza con una vasta gamma ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Jean Daniélou
di Jean Daniélou
Cattolicesimo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ritorno al Vangelo: a) i mistici; b) gli scrittori; c) gli esegeti. 3. I dialoghi: a) il laicismo; b) la religiosità; [...] una storia sacra.
Non si tratta più qui di una costruzione dello spirito che cerca di rappresentarsi Dio, come nei misteri , diffuso dal trono di Dio e dall'Agnello, crea, ovunque passa, il paradiso, il giardino delle anime viventi.
La santità è la ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] Dal 1951 al 1971, insieme a un più che dimezzamento degli analfabeti che passano al 5%, si avrà un netto balzo dei possessori di licenza media ritardi con cui si sta procedendo alla costruzione di una comunicazione pubblica realmente comprensibile ed ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] creativo
L’alternativa al turismo culturale del ‘senso dei luoghi’ riguarda invece la costruzione turistica del patrimonio creativo, passando dalla filiera delle industrie culturali ai settori delle industrie creative, ritmate dalle tre componenti ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] forza fisica; la resistenza alla violenza fisica doveva essere puramente passiva. I contestatori, inoltre, si proponevano, nel caso di arresto le teorie psicoanalitiche di S. Freud la costruzione della civiltà si fonda sulla parziale rinuncia alla ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] ...). Se la banda B=fc è tale che 2B≤1/To, un opportuno filtro passa-banda centrato attorno alla frequenza nf0=n/T0 e con banda passante eguale a fc costi additivi che si avrebbero altrimenti nella costruzione del veicolo. Se la trasmissione si ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] che l'impostazione dell'EFA sia dovuta passare attraverso progetti elaborati dalle singole industrie nazionali, quando già era stato creato il consorzio europeo Panavia per la costruzione del cacciabombardiere Tornado).
Questo discorso è valido ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] primo luogo in un dialogo con gli istituti centrali. Proprio di qui passava lo snodo di ogni possibile azione sul patrimonio. E proprio l’Umbria ecc.) continuò a incrinare il processo di costruzione nei territori di solide politiche per la cultura ...
Leggi Tutto
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...
passata
s. f. [der. di passare]. – 1. a. non com. L’atto, il fatto di passare in un luogo o per un luogo; passaggio: la p. dei Francesi in Italia; incominciò a far le p. dinanzi alla casa di costei (Boccaccio). In partic., il passaggio della...