La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] il geocentrismo camuffato da galassiocentrismo. La costruzione di grandi telescopi e il lavoro di il moto di espansione rallenta; il valore di H doveva essere più alto nel passato e così pure la velocità di recessione. Tutto questo implica che H−1 è ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] di mutuo soccorso dei lavoratori di fabbrica di Teesdorf, che, con i risparmi dei soci, riuscì a passare dall'acquisto all'ingrosso dei generi alimentari alla costruzione di un deposito merci (1866) e di una propria sede con negozio annesso (1873). A ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] dorsale. Ogni assone che parte dalla corteccia verso il talamo passa attraverso l'NRT e dà origine a fibre collaterali eccitatorie e McDermott, 1995). Questi ricercatori hanno studiato la costruzione di false memorie, con esperimenti in cui i ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] il nodo della questione mafiosa: i processi di legittimazione e di costruzione del consenso su cui si fonda e perdura il potere mafioso. nell’altro. Può accadere così che un soggetto esterno passi da un rapporto di complicità strumentale con la mafia ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] del termine, perché non produce lavoro, ma la sua costruzione condiziona sia lo sviluppo della scienza, sia l'invenzione di secondo, al risparmio del tempo che di solito si perde per passare da una specie di lavoro a un'altra; e infine all' ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] contro 638 di Disegno di costruzione navale, 248 di Teoria della nave, 249 di Costruzione navale e materiali); mentre il Non voglio esser più dondolato colle sue promesse.
§ 3. P. pass. Dondolato.
A parte il toscanismo move (ma altre forme, come ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] i numerosi scritti sulle linee ferroviarie nuove, in costruzione o in progetto, il problema del secolo, si in Risorg., XXVI (1974), pp. 95-121; P. Voza, Letter. e rivol. passiva: Mazzini, C., Tenca, Bari 1978. Sui problemi dell'ebraismo: A. Levi, C. ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Ludovico
Natalino Sapegno
Nacque a Reggio Emilia l'8 sett. 1474 da Niccolò e da Daria Malaguzzi Valeri. Il ramo degli Ariosti, da cui discendeva il padre, s'era trasferito da Bologna a Ferrara [...] e non è un caso se uno di essi, il XIII, poté passare quasi intatto, con le lievi correzioni imposte dal trasferimento delle terzine in ottave, e senza la capacità di pervenire a una costruzione coerente dei caratteri dei personaggi. Donde il ...
Leggi Tutto
Scuola
Michael Huberman
di Michael Huberman
Scuola
sommario: 1. Gli obiettivi dell'istruzione. a) Le origini della scuola. b) I primi obiettivi della scuola. c) Gli obiettivi delle scuole tradizionali [...] e non ha frequenti contatti con gli insegnanti. Deve prima passare attraverso un filtro amministrativo. Di solito non gli si chiede di 9 anni - con pochi tipi adulti di frasi o costruzioni di frasi complesse. Come ha mostrato B. Bernstein nelle sue ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] considerato come un canale rumoroso attraverso il quale deve passare l'informazione; la risposta del soggetto rappresenta l'informazione , in cui c'è una grande potenzialità per la costruzione di molti anticorpi dei quali, però, solo alcuni vengono ...
Leggi Tutto
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...
passata
s. f. [der. di passare]. – 1. a. non com. L’atto, il fatto di passare in un luogo o per un luogo; passaggio: la p. dei Francesi in Italia; incominciò a far le p. dinanzi alla casa di costei (Boccaccio). In partic., il passaggio della...