Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] un'attivazione del planum temporale sinistro in compiti di ascolto passivo sia di parole che di toni puri, mentre un' permisero una nuova classificazione delle dislessie, ma consentirono la costruzione di un nuovo modello per la lettura. J.C. ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] a intendere che gli Ebrei erano la razza femminile e passiva mentre l'ariano era mascolino e creativo. Il libro di Carus, fece progredire ulteriormente il pensiero razzista verso la costruzione di una mistica razziale. Carus, come P. Camper prima ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] per mettere alla prova i vari elementi e la loro interazione in un regime di correnti estremamente basse. Il passo successivo sarà la costruzione di un chip con alcune centinaia di neuroni e un sistema multichip, per arrivare a una rete di migliaia ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] e dalle indagini archeologiche, che attestano solamente come per la costruzione ci si avvalse delle antiche strutture romane della villa di suscitare nel cuore dell'assemblea sempre più distaccata, passiva e, di fatto, ignara di quanto veniva ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] dell'argomento che proprio questa flessibilità, che consente di passare da un maggior potere del presidente a una prevalenza del attraverso la distribuzione delle risorse economiche (finanziamenti, costruzione di infrastrutture, posti di lavoro, e ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] forme note, sia quelle attuali sia, ipoteticamente, in tutte quelle passate; (c) agevolare la progettazione in laboratorio di esperimenti su Sarebbe utile chiedersi fino a che punto la costruzione logica del chemoton possa aiutare a comprendere il ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] dell'ambiente naturale. Se i processi biologici naturali non tengono il passo con la velocità con cui le sostanze inquinanti vengono introdotte nell e quello Capitolino; l'esito finale fu la costruzione del Foro Romano, il quale divenne il centro ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] gruppo di più forti lettori. Il problema è, se mai, la costruzione di un habitus, che è ancora troppo debole.
Il lavoro da fare che includa punti di avvio e punti di arrivo, passando attraverso sospensioni e integrazioni, deviazioni e rotture, mimando ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] da contraddizioni. Ciononostante l'europeismo francese ha avuto permanentemente una posizione centrale in tutta la costruzione europea perché il recente passato fascista e nazista impediva al governo italiano, ed ancor più a quello tedesco, di avere ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] nei processi ecologici (Pickett e White, 1985) rappresentano significativi passi in avanti in cui il paradigma degli ecotoni (Hansen e Di , formiche e termiti modificano con lo scavo e la costruzione di domi di terra o di nidi epigei la copertura ...
Leggi Tutto
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...
passata
s. f. [der. di passare]. – 1. a. non com. L’atto, il fatto di passare in un luogo o per un luogo; passaggio: la p. dei Francesi in Italia; incominciò a far le p. dinanzi alla casa di costei (Boccaccio). In partic., il passaggio della...