Città della Nigeria (307.100 ab. ca.), nello Stato di Oyo, a N-NE di Ibadan. Importante mercato di prodotti agricoli (cotone, manioca, cacao), ospita industrie alimentari, tessili e metallurgiche. È popolata [...] da Yoruba. Stazione ferroviaria della linea Lagos-Kano ...
Leggi Tutto
Città dell’Alto Egitto (389.307 ab. nel 2006), capoluogo dell’omonimo governatorato; situata sulla sinistra del Nilo. Centro commerciale (cereali, cotone), sulla linea ferroviaria Cairo-Assuan e sede di [...] industrie chimiche e tessili. Presso la città, una grande diga permette l’irrigazione della zona circostante.
La città antica, Licopoli, prosperò grazie alla presenza del porto fluviale e della via carovaniera ...
Leggi Tutto
Sarh Città del Ciad meridionale (119.400 ab. nel 2009), capoluogo della prefettura del Moyen-Chari. È attivo centro commerciale con industrie tessili (cotone) e alimentari, dotato di attrezzature turistiche. [...] Fino al 1974 si chiamò Fort Archambault ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica del Ciad (132.411 ab. nel 2009), capoluogo della regione del Logone Occidentale. Importante centro commerciale, con industrie di trasformazione del cotone e alimentari. ...
Leggi Tutto
(o Gat) Importante città-oasi della Libia (1500 ab. ca.), nella parte occidentale del Fezzan, situata al piede occidentale del Gebel Acacus. Mercato agricolo (cereali, tabacco, cotone). ...
Leggi Tutto
Regione naturale dell’Uganda meridionale (60.000 km2), compresa tra il Lago Vittoria (a E), il Nilo Vittoria (a N) e il Tanganica (a S). Coltivazione di cotone, caffè, canna da zucchero e banane. Pesca [...] lacustre. Città principale Kampala, che è anche capitale dello Stato.
Regno del B. Uno dei più estesi e importanti regni sorti nell’Africa intelacustre popolato dall’etnia Ganda. Era governato da un sovrano ...
Leggi Tutto
- Città del Sudan (211.362 ab. nel 1993), capitale dello Stato di al-Jazirah, sulla sinistra del Nilo Azzurro, a 415 m s.l.m.; importante centro commerciale (mercato del cotone) e sede di industrie alimentari, [...] farmaceutiche, metallurgiche e della gomma ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria (162.300 ab. nel 1996), capitale dello Stato di Ondo, a NE di Lagos, dotata di servizi amministrativi e, in particolare, sanitari. È un importante centro agricolo e commerciale: colture [...] di cacao, cotone, palma da olio e produzione di legnami pregiati. ...
Leggi Tutto
ach-Chéliff Città (180.000 ab. circa) dell’Algeria, a sinistra del fiume Chéliff, 170 km a SO di Algeri (fino al 1980 denominata al-Asnam). Centro commerciale di una zona fertile e irrigua (cereali, vino, [...] agrumi, cotone). Importante nodo stradale sulla ferrovia Algeri-Orano. Capoluogo della provincia omonima.
Fu fondata nel 1843 da T. Bugeaud sul luogo del romano Castellum Tingitanum di cui si conservano alcuni resti. ...
Leggi Tutto
Città della Nigeria sud-occidentale, 50 km a NO di Lagos, capitale dello Stato di Ekiti (2.384.212 ab. al cens. 2006). È un importante centro commerciale (caucciù) con industrie di prima lavorazione del [...] cacao, filatura di cotone, produzione di oli di palma e di semi di palma. ...
Leggi Tutto
cotone
cotóne s. m. [dall’arabo quṭun]. – 1. Nome di varie specie di piante del genere Gossypium, della famiglia malvacee, nonché dei peli che rivestono i semi, dai quali si ottiene una fibra tessile naturale largamente usata nel mondo. Le...
cotonare
v. tr. [der. di cotone] (io cotóno, ecc.). – Rendere simile a cotone, dare aspetto e consistenza di cotone; in partic., c. i capelli, sottoporli a cotonatura.