TERRY, Alicé Ellen
Harold H. Child
Attrice inglese nata a Coventry il 27 febbraio 1847, morta a Tenterden il 21 luglio 1928. Figlia di un attore, esordì a Londra a 9 anni nella parte di Mamillius in [...] The Winter's Tale. Ivi e altrove continuò a recitare finché, a 17 anni appena, lasciò le scene e sposò il pittore G.F. Watts, che aveva 46 anni. Separatasi da lui nel 1865, la T. tornò al teatro, ritirandosene ...
Leggi Tutto
GREW, Nehemiah
Oreste Mattirolo
Medico e naturalista inglese, nato circa l'anno 1641 a Coventry, morto a Londra il 25 marzo 1712. Con Marcello Malpighi suo contemporaneo, fu uno dei fondatori dell'anatomia [...] vegetale. Esercitò la medicina dapprima a Coventry e poscia a Londra dove fu aggregato al Collegio medico e nominato membrn della Società reale (1670) alla quale nell'anno 1672 presentò il suo lavoro: Anatomy of vegetables begun preludio della sua ...
Leggi Tutto
Giurista inglese (Frankley, Worcestershire, 1422 - ivi 1481). Appartenne all'Inner Temple; nel 1450 era recorder a Coventry. Implicato in lotte politiche, dovette a Riccardo di York la grazia, che gli [...] permise poi di coprire varie cariche. Il suo nome è legato a un piccolo trattato, New tenures, scritto per istruire il figlio Riccardo e redatto nello speciale francese dei giuristi inglesi del tempo (lawfrench): ...
Leggi Tutto
HOLLAND, Philemon
Ernest de Sélincourt
Erudito inglese chiamato dal Fuller il traduttore generale del suo tempo, nato a Chelmsford (Essex) nel 1552, morto a Coventry il 9 febbraio 1637. Fece gli studî [...] a Cambridge e a Coventry esercitò la medicina. Nel 1628 divenne insegnante nella scuola pubblica e a 76 anni ne divenne direttore, ma si dimise dopo pochi mesi e morì povero. Conosceva il latino, il greco, il francese e l'italiano. Oltre ad alcune ...
Leggi Tutto
La regione dell’Inghilterra centrale comprendente le contee non metropolitane (Bedfordshire, Buckinghamshire, Derbyshire, Leicestershire, Northamptonshire, Nottinghamshire, Warwickshire) e la contea metropolitana [...] delle West M. (con le agglomerazioni urbane di Birmingham, Coventry e altre). La regione corrisponde approssimativamente all’antica Mercia. ...
Leggi Tutto
KENILWORTH (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Arthur POHAM
Piccola città nella divisione parlamentare di Rugby della contea di Warwick, Inghilterra, a 7 km. N. da Warwick, stazione della ferrovia Oxford-Coventry [...] su una diramazione della linea ferroviaria London North-Western; è situata su un affluente dell'Avon. La città è di grande interesse sia per i ricordi storici sia per le magnifiche rovine del suo vecchio ...
Leggi Tutto
Arcivescovo di York (n. 1350 circa - m. presso York 1405). Ordinato prete nel 1377, l'anno dopo fu cancelliere nell'univ. di Cambridge; passato a Roma (1382-87), divenne nel 1387 vescovo di Coventry e [...] Lichfield. Favorito di Riccardo II, su richiesta di questo fu nominato (1398) arcivescovo di York; tuttavia accettò la rivoluzione del 1399, fece parte della commissione incaricata di ricevere l'abdicazione ...
Leggi Tutto
ROBINSON, Henry Wheeler
Biblista e teologo, nato il 7 febbraio 1872, morto il 12 maggio 1945. Studiò a Edimburgo nel Regent's Park College, a Oxford, Marburgo e Strasburgo, alternò poi il ministero (battista) [...] a Pitlochry e Coventry (1900-06) e a Leeds (1917-20) con l'insegnamento della storia ecclesiastica nel Rawdon College di Leeds; dal 1920 al 1942 fu rettore (principal) del Regent's Park College, nel 1927 venne trasferito a Oxford, dove il R. fu il ...
Leggi Tutto
LITTLETON, sir Thomas
Mario Sarfatti
Giurista inglese, nato nel 1402 a Frankley (Worcestershire), ivi morto nel 1481. Figlio di Thomas Westcote, assunse il nome dal nonno materno Thomas de Littleton, [...] ereditato i beni. Appartenne all'Inner Temple, dove acquistò fama tenendo conferenze su importanti leggi. Nel 1450 era recorder a Coventry. Fu implicato in lotte politiche e dové a Riccardo di York la grazia, che gli permise poi di coprire varie ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....
coventrizzare
coventriżżare v. tr. [dal ted. koventrisieren, coniato con riferimento al bombardamento della città inglese di Coventry, totalmente distrutta dall’aviazione tedesca nel 1940]. – Annientare, distruggere completamente (una città,...