• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Biologia [14]
Medicina [7]
Genetica [6]
Ingegneria [4]
Biotecnologie e bioetica [3]
Genetica medica [3]
Tecnologia bellica [2]
Discipline [2]
Biotecnologie [2]
Bioingegneria [2]

LA TEORIA NEOSELEZIONISTA DELL'EVOLUZIONE

XXI Secolo (2010)

La teoria neoselezionista dell’evoluzione Giorgio Bernardi In biologia esistono problemi di dettaglio e problemi di natura fondamentale, ossia problemi la cui soluzione porta a conclusioni di carattere [...] dalla nostra dimostrazione che non solo esistono differenze tra uno specifico genoma umano (il genoma di Craig Venter) e il genoma umano di riferimento, ma che queste differenze consistono principalmente in inserzioni e delezioni concentrate ... Leggi Tutto

Conosci il tuo DNA

Il Libro dell Anno 2012

Gilberto Corbellini Conosci il tuo DNA In meno di dieci anni si è passati dal completamento del Progetto Genoma Umano a sequenziamenti sempre più rapidi e meno costosi. La finalità principale è lo sviluppo [...] cinque anni dopo la pubblicazione delle prime sequenze complete di genomi personali, quelli di James D. Watson e di J. Craig Venter, e due anni dopo la pubblicazione del primo studio clinico, sul New England Journal of Medicine, che utilizzava i dati ... Leggi Tutto

Genetica. XNA, la vita artificiale

Il Libro dell Anno 2012

Paola Emilia Cicerone Genetica. XNA, la vita artificiale Negli ultimi anni sono stati intaccati numerosi dogmi della biologia. Nuove molecole di DNA aprono prospettive rivoluzionarie nel campo della vita [...] sfruttato a fini terapeutici, ad esempio per la produzione di vaccini, e nel 2010 i ricercatori del J. Craig Venter Institute hanno annunciato di aver prodotto un batterio sintetico ricreandone l’intero genoma. La novità più interessante del lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA

genoma umano, sequenziamento del

Lessico del XXI Secolo (2012)

genoma umano, sequenziamento del genòma umano, sequenziaménto del. – Il progetto di sequenziare il genoma umano (HGP, Human genome project) è stato approvato nel 1989 dal Congresso americano e ha avuto [...] stampa congiunta alla quale hanno preso parte Francis Collins, del National human genome research institute (NHGRI), e John Craig Venter, della Celera genomics, è stata annunciata la prima stesura operativa della sequenza del genoma. Questa stesura e ... Leggi Tutto

sequenza genomica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sequenza genomica Stefania Azzzolini Successione ordinata delle basi azotate presenti nel genoma. Quattro basi azotate (adenina, timina, citosina, guanina) si susseguono, nel genoma di ogni organismo, [...] finanziato da fondi pubblici e diretto dal genetista Francis Collins, mentre il secondo faceva capo all’azienda privata di Craig Venter. Tuttavia, nonostante il sequenziamento di quasi il 98% della sequenza genomica, il quadro totale non è ancora del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – GENETICA

batterio sintetico

NEOLOGISMI (2018)

batterio sintetico loc. s.le m. Batterio artificiale, creato in laboratori di ingegneria genetica, mediante la parziale sostituzione del DNA. • Il libro, il secondo di [Craig] Venter dopo l’autobiografia [...] la vita sintetica ‒ e non solo di limitarsi a manipolare gli organismi esistenti inserendo un gene qui o lì. Nel 2010 Venter attirò l’attenzione dei giornalisti e degli scienziati di tutto il mondo annunciando quella che egli stesso definì «la prima ... Leggi Tutto
TAGS: INGEGNERIA GENETICA – ANIDRIDE CARBONICA – BIOCOMBUSTIBILI – GENOMA – DNA

Cellula. Comunicazione inter- e intracellulare

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Cellula. Comunicazione inter- e intracellulare Andrea Levi Si calcola che tra la comparsa dei primi organismi unicellulari e la successiva affermazione degli organismi pluricellulari siano intercorsi [...] cellular functions, "Cell", 118, 2004, pp. 675-685. Tomkins 1975: Tomkins, Gordon M., The metabolic code, "Science", 189, 1975, pp. 760-763. Venter 2001: Venter, Craig J. e altri, The sequence of the human genome, "Science", 291, 2001, pp. 1304-1351. ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORI DI TRASCRIZIONE – TRASDUZIONE DEL SEGNALE – FATTORI DI CRESCITA – CELLULE ENDOTELIALI – DIVISIONE CELLULARE
1 2 3
Vocabolario
annuncio choc
annuncio choc loc. s.le m. Dichiarazione che provoca grande stupore o sconcerto. ◆ La polemica fra l’uomo forte della federazione Alessandro Ramazza e il sindaco Walter Vitali si è risolta con l’annuncio choc della non ricandidatura di quest’ultimo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali