• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Biografie [18]
Storia [15]
Geografia [8]
Arti visive [9]
Archeologia [8]
Europa [5]
Letteratura [5]
Sport [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Teatro [3]

DACIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

DACIA C. Forni Red. L. Rocchetti Provincia dell' Impero romano. Fu l'ultima durevole conquista di Roma e la prima provincia destinata a scomparire di fatto, se non di nome, sommersa dalla pressione [...] di Constanza; Museo Regionale di Dava; Museo delle Porte di Ferro, a Turnu Severin; Museo Regionale della Oltenia, a Craiova; Museo Regionale di Suceava, a Suceava; Museo Regionale di Timiṣoara, nel Castello Hunyadi di Timiṣoara. (Red.Bibl.: Monete ... Leggi Tutto

BUCAREST

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi BUCAREST dell'anno: 1973 - 1994 BUCAREST Vl. Dumitrescu Musei Archeologici. - Materiali archeologici sono conservati nei seguenti musei della città: Museo Nazionale di Antichità. - Dipende dall'Istituto [...] soprattutto d'argento del IV sec. (l'elmo d'oro di Poiana-Coţofenesti, la suppellettile della tomba principesca di Agighiol, il tesoro di Craiova) e i tesori geto-daci di oggetti di parure in argento dei secoli I a. C.-I d. C. (Herăstrău, Poiana, ecc ... Leggi Tutto

SCHNECKENBERG-GLINA III

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SCHNECKENBERG-GLINA III A. Alexandrescu Cultura appartenente all'inizio dell'Età del Bronzo che ha preso il nome da due importanti stazioni: Schneckenberg, presso la città di BraŞov e Glina, presso [...] in Rümanien, in Bericht d. D. Arch. Inst. Röm. Germ. Komm., 1933; D. Berciu, Archeologică preistorică a Olteniei, Craiova 1939; A. Prox, Die Schneckenbergkultur, BraŞov 1941; A. D. Alexandrescu-N. Constantinescu, Săpăturile de salvare de pe dealul ... Leggi Tutto

BISTRIŢA

Enciclopedia Italiana (1930)

A Città della Romania (in tedesco Bistritz, in ungherese Besztercze), capoluogo del distretto di Bistriţa-Năsăud (Transilvania). È situata a 361 m. s. m. sulla destra del fiume omonimo, afliuente del SomeŞ. [...] dell'Olt, costruito nel 1519 dai fratelli Barbu, Pârvu, Danciu e Radu Craiovescu, i noti fondatori della città di Craiova, e restaurato nel '600 dallo Spătar, poi principe, Costantino Brâncoveanu, indi nel 1855 per opera degli architetti tedeschi ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO IL GRANDE – TRANSILVANIA – RINASCIMENTO – TABERNACOLO – VALACCHIA

GUMELNITA, Civilta di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GUMELNIŢA, Civiltà di V. Dumitrescu Cultura eneolitica della pianura danubiana in Romania e della metà orientale della Bulgaria, fino ai Balcani. Le importanti scoperte fatte nella stazione eponima [...] consideratiuni asupra neoliticului din valea Dunării inferioare, ibidem, II, pp. 31-105; id., Archeologia preistorică a Olteniei, Craiova 1939, passim. (p. la variante Sălcuţa); V. Dumitrescu, Sur la date finale de la civilisation énéolithique du ... Leggi Tutto

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] ; L. Ţeposu, L. Mărghitan, ibid., VI, 1969, pp. 159-165. - Su Romula e Sucidava: D. Tudor, Romula, Bucarest 1968; D. Tudor, Sucidava, Craiova 1974; G. Popilian, Un quartier artisanal à Romula, in Dacia, XX, n.s., 1976, pp. 221-250 (scavo della casa a ... Leggi Tutto

GETO - DACICA, Civilta

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

GETO-DACICA, Civiltà (v. vol. III, p. 856) L. Bianchi Geti e Daci erano popolazioni traciche che parlavano la stessa lingua, per cui le fonti li hanno spesso confusi. In base alle indicazioni di Strabone [...] anche a S dei Balcani fino alla zona di Plovdiv, offrono un'esemplificazione particolarmente cospicua il c.d. tesoro di Craiova e i ritrovamenti più recenti di Peretu e di Lukovič (Bulgaria): placchette sagomate a testa di animale, frontali con ... Leggi Tutto

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA. Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172). Storia diplomatica. 1. Dopo [...] annunciato a Bucarest l'imminente inizio di trattative con la Bulgaria e l'Ungheria da svolgersi rispettivamente a Craiova ed a Turnu Severin. Pendenti i negoziati balcanici della Romania, la Germania intavolava trattative parallele con Tōkyō e ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] artefice, nel 1985-86, di una galoppata irresistibile. Mentre la Sampdoria cedeva al Benfica, la Dinamo superò di slancio il Craiova, travolse il Rapid Vienna e si liberò con disinvoltura del Dukla Praga. E in finale impartì un'autentica lezione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali