• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1406 risultati
Tutti i risultati [1406]
Medicina [327]
Zoologia [190]
Archeologia [167]
Biografie [126]
Biologia [106]
Arti visive [115]
Anatomia [89]
Patologia [68]
Sistematica e zoonimi [64]
Paleontologia [56]

sfenocefalia

Enciclopedia on line

sfenocefalia Deformità del cranio, che risulta conformato a cuneo; è dovuta alla precoce saldatura della sutura sagittale e all’allargamento compensatorio della fontanella anteriore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SUTURA SAGITTALE

mesaticefalia

Enciclopedia on line

Malformazione congenita del cranio, il quale si presenta di forma quadrangolare, cioè con i diametri antero-posteriore e trasverso pressappoco di uguale lunghezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

oxicefalia

Enciclopedia on line

Malformazione del cranio caratterizzata da allungamento del diametro verticale e da accorciamento e appiattimento di quello trasversale. Può determinare, per compressione della base e conseguente neurite [...] ottica, disturbi visivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

dolicomorfo

Enciclopedia on line

Definisce un cranio (o qualunque altra parte del corpo) che si presenti assai allungato e stretto. Si riferisce anche a razza di animali domestici aventi corpo allungato, di forma slanciata. È il contrario [...] di brachimorfo, termine intermedio fra i due è mesomorfo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

malare, osso

Enciclopedia on line

Osso del cranio dei Vertebrati (detto anche iugale). Fa parte dell’arcata esterna all’arcata quadrato-pterigoidea-palatina. Manca in tutte le forme viventi di Anfibi. Delimita ventralmente l’orbita nei [...] Rettili (manca negli Ofidi) e nei Mammiferi (manca o è ridotto nei Monotremi e in alcuni Xenartri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VERTEBRATI – MAMMIFERI – RETTILI – ORBITA – ANFIBI

paleocranio

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, il cranio degli Agnati, considerato filogeneticamente più antico, nei confronti del neocranio che caratterizza le altre classi dei Vertebrati. Il p. è limitato alla porzione dello [...] scheletro cefalico che si arresta all’uscita del 10° paio di nervi cranici. Contribuiscono alla sua formazione gli sclerotomi di 3 paia di somiti preotici e almeno tre paia di somiti postotici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: PAIO DI NERVI CRANICI – VERTEBRATI – AGNATI

cranioscopia

Dizionario di Medicina (2010)

cranioscopia Ispezione del cranio, una delle fasi dell’esame antropometrico del cranio. ... Leggi Tutto

cefaloematoma

Enciclopedia on line

Tumefazione esterna del cranio del neonato, provocata da emorragia tra il periostio e le ossa durante il travaglio del parto. La prognosi è fausta, purché non coesista una contemporanea emorragia endocranica. [...] Richiede trattamento solo nei casi con tendenza ad aumentare. Lesione traumatica analoga al c. è il cefaloidroma (o cefaloidrocele), che contiene liquor cerebrospinale invece che sangue. Si produce per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PERIOSTIO – EMORRAGIA – PROGNOSI – CRANIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cefaloematoma (2)
Mostra Tutti

platibasia

Dizionario di Medicina (2010)

platibasia Deformazione patologica del cranio, caratterizzata da un affondamento nell’interno del cranio delle parti ossee costituenti la cosiddetta base del cranio, mentre si fanno più ampi gli angoli [...] della base. Le conseguenze anatomiche sull’en-ce-falo possono essere: compressione e spostamento del cervelletto, del bulbo cerebrale o della parte superiore del midollo spinale cervicale. I sintomi clinici ... Leggi Tutto

FRENOLOGIA o cranioscopia

Enciclopedia Italiana (1932)

FRENOLOGIA (dal gr. ϕρήν "mente" e λόγος "dottrina") o cranioscopia (dal gr. κρανίον "cranio" e σκοπέω "osservo") Giulio Moglie Nome dato a una nuova dottrina, creata e divulgata da Francesco Giuseppe [...] 'uomo e agli animali, e quelle esclusivamente proprie dell'uomo, e tanto delle une quanto delle altre trovava nei cranî le corrispondenti localizzazioni. La dottrina del Gall, ispirata da studî anteriori di P. Camper (1791), e probabilmente da quelli ... Leggi Tutto
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – FRANCESCO GIUSEPPE – CESARE LOMBROSO – BIAGIO MIRAGLIA – LOBI FRONTALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRENOLOGIA o cranioscopia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 141
Vocabolario
crànio
cranio crànio s. m. [dal lat. mediev. cranium, gr. κρανίον]. – 1. Lo scheletro della testa nell’uomo e negli animali vertebrati, o, più precisamente, la parte superiore della testa ossea, che costituisce la teca encefalica. In anatomia umana,...
craniale
craniale agg. [der. di cranio]. – Del cranio, che si riferisce al cranio: estremità c., nei vertebrati cranioti, quella dov’è situato il cranio (opposta all’estremità caudale). È anche sinon. di cefalico. ◆ Avv. cranialménte, in posizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali