Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] pochi anni di gravi crisi: nel 1931 entrarono in crisi la B. Commerciale Italiana e il CreditoItaliano, mentre la stessa B. d’Italia, che interveniva a sostegno, denotava qualche difficoltà. Si realizzò, quindi, unitamente alle azioni di salvataggio ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] i vani sforzi per ricuperarla e la preoccupazione di doversene difendere lo avevano ferito profondamente. E il creditoitaliano che si manteneva ancora in funzione di parte guelfa, in funzione antisignorile e antimperiale, era destinato a consumarsi ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] straniero, soprattutto tedesco, le maggiori e-più solide fra le nostre banche ordinarie: la Banca commerciale italiana e il Creditoitaliano. Le due banche sorte rispettivamente nel 1894 e 1895, con sede a Milano e a Genova, seguendo l'esempio ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] pubbliche a mani private. Sono stati sottoposti a tale privatizzazione, fra l'altro, il Creditoitaliano e la Banca commerciale, l'INA e, successivamente, la TELECOM Italia. Azionista pubblico è il ministro del Tesoro. Fino a quando, a seguito della ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] e i tempi di offerta sul mercato delle rispettive quote azionarie. Si trattava delle due maggiori banche dell’IRI, il CreditoItaliano e la Banca commerciale italiana (che da sempre avevano natura di società per azioni); di due holding dell’IRI, la ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] 'inizio degli anni trenta determinarono, poi, la categoria delle banche di interesse nazionale (Banca Commerciale Italiana, CreditoItaliano e Banco di Roma) con il trasferimento del pacchetto di assoluta maggioranza all'IRI. Benché costituite nella ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] le grandi banche in forma di società per azioni erano poche. Le principali erano la Banca Commerciale Italiana, il CreditoItaliano e il Banco di Roma. Queste banche, con un peso rilevante nel mercato, erano state attratte nell’area pubblica ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] delle opere pie di S. Paolo di Torino; Cassa di risparmio di Milano; Cassa di risparmio di Bologna; Istituto italiano di credito fondiario; società e istituti che vi siano autorizzati dal governo del re e che abbiano un capitale versato di almeno 10 ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] . I d. relativi si distinguono in d. di credito, che consistono nel potere di pretendere un certo comportamento Cost. Francia 1848; art. 1 l. cost. 25.2.1875), in Italia e in Gran Bretagna si è dovuto attendere il primo dopoguerra e, per ...
Leggi Tutto
fede
féde (poet. fé) s. f. [lat. fĭdes]. – 1. a. Credenza piena e fiduciosa che procede da intima convinzione o si fonda sull’autorità altrui più che su prove positive: avere f. in Dio, nella Provvidenza, nei valori umani, nella democrazia;...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...