• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]

firma

Sinonimi e Contrari (2003)

firma s. f. [der. di firmare]. - 1. [nome e cognome con cui si sottoscrive una scrittura, un'opera d'arte, ecc.: apporre la propria f.] ≈ (pop.) firmetta, (non com.) soscrizione, Ⓣ (giur.) sottoscrizione. [...] . 2. (estens.) a. [credito che una persona gode presso altri: fare onore alla propria f.] ≈ fama, reputazione. ‖ nome, personaggio. b. (giorn.) [giornalista famoso] ≈ ‖ commentatore, editorialista. 3. [atto del firmare: la f. di un trattato di pace ... Leggi Tutto

reputazione

Sinonimi e Contrari (2003)

reputazione /reputa'tsjone/ s. f. [der. di reputare, riputare]. - 1. [stima e considerazione in cui si è tenuti da altri: r. di avaro] ≈ fama, firma, nome, (pop.) nomea, (pop.) nominata. 2. (estens.) [assol., [...] buona reputazione: difendere la propria r.] ≈ buon nome, credito, rinomanza. ‖ onore, prestigio. ... Leggi Tutto

endorsement

Sinonimi e Contrari (2003)

endorsement /in'dɔ:rsmənt/, it. /in'dorsment/ s. ingl. [der. di (to) endorse "firmare a tergo, girare"], usato in ital. al masch. - (banc.) [apposizione della firma allo scopo di trasferire un titolo di [...] credito all'ordine] ≈ girata. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
firma, credito di
firma, credito di Operazione di prestito con cui un istituto di credito si impegna ad assumere o a garantire l’obbligazione di un soggetto terzo. Nello specifico i crediti di f. sono operazioni fiduciarie con le quali un istituto di credito...
apertura
Diritto Si chiama a. di credito il contratto, normalmente oneroso, con cui una banca (accreditante) si obbliga a tenere a disposizione del cliente (accreditato) una somma di denaro, per un dato periodo di tempo o a tempo indeterminato (art....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali