Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] è di tale Han Shixun, sepolto nel 1111. Il rituale di sepoltura esemplifica una pratica funeraria tipica dei Liao: dopo la cremazione del corpo, secondo le prescrizioni buddhiste, le ceneri erano poste all'interno di un simulacro di legno o paglia di ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] . Località presso AyaŞ. Vi si trova una necropoli, scavata da W. Orthmann nel 1963. Le tombe, che sono a cremazione, sono contrassegnate da grandi pietre poste per ritto: le ceneri venivano deposte entro pìthoi. Il numero delle tombe oltrepassa il ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] territorio immenso, permane, mantenendo sostanzialmente costanti le sue caratteristiche di fondo, il rito funebre della cremazione in sepolcreti, anche vastissimi, contraddistinti da una notevolissima uniformità. Il mondo dei Campi d'Urne conosce ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie doriche
Graziella Fiorentini
Laura Buccino
Gela
di Graziella Fiorentini
La fondazione della città greca (gr. Γέλα; lat. Gela) si [...] . Dalla metà del IV sec. a.C. torna il lusso funerario privato e diventa sempre più frequente il rito della cremazione.
Lo splendore della città in questo periodo è documentato dai corredi più ricchi, comprendenti numerose oreficerie, e dalla ripresa ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] padane di tipo terramaricolo conteneva il sepolcreto di Bovolone.
Col diffondersi della civiltà del ferro, l'uso della cremazione e della sepoltura entro urne cinerarie di terracotta, accompagnate da ricchi corredi e deposte nella nuda terra oppure ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] i loculi a caratterizzare le necropoli di A., sia che venisse usato il rito dell'inumazione sia quello della cremazione. Per quest'ultimo, le ceneri venivano raccolte entro vasi della nota categoria detta "di Hadra", le fosse erano coperte ...
Leggi Tutto
cremazione
cremazióne s. f. [dal lat. crematio -onis, der. di cremare «bruciare»]. – Procedimento di sepoltura consistente nella riduzione in cenere di un cadavere (e perciò detto anche, spec. in etnologia, incinerazione), eseguita attualmente...
crematorio
crematòrio agg. e s. m. [der. di cremare]. – 1. agg. Relativo alla cremazione: forno c., forno a riverbero, alimentato a legna in modo che le fiamme avvolgano la salma e la consumino senza che i residui del combustibile si mescolino...