A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] a causa di motivi tecnici e per lo svolgimento di manutenzioni programmate. Forte della sua posizione negoziale, il Cremlino era consapevole che l’energia sarebbe diventata di lì a breve una leva importante nei confronti degli europei. Sebbene ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] in quanto membro del Consiglio di sicurezza dell'Onu, viene esortata a "cessare ogni tipo di sostegno politico e materiale" al Cremlino. Pechino è definita come "una minaccia per l'Europa e la sicurezza", al pari di Corea del Nord e Iran. Stoltenberg ...
Leggi Tutto
Alcuni alti funzionari iraniani hanno rivelato al New York Times che la Russia avrebbe iniziato a consegnare all'Iran apparecchiature avanzate di difesa aerea e radar, dopo che Teheran ha chiesto al Cremlino [...] le armi.Il quotidiano statunitense non ha specificato quali equipaggiamenti siano stati richiesti a Mosca e quali siano stati già consegnati. Data l’alleanza militare tra i due paesi, è plausibile che ...
Leggi Tutto
La filoeuropeista Maia Sandu è stata rieletta presidente della Moldavia con il 54% delle preferenze, battendo il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo, che ha ottenuto poco più del 45%.Dagli sconfitti [...] sono però arrivate accuse di brogli. Il candidato socialista Stoianoglo era stato indicato come punto di riferimento del Cremlino a Chisinau, cosa che aveva destato le preoccupazioni della vicina Kiev, ancora in conflitto con Mosca.All’indomani ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] una politica aggressiva e revisionista. L’ambiguità della Federazione Russa è emersa anche dalle parole del portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, che ha commentato inizialmente la bozza del decreto spiegando che non ci sarebbero «ragioni politiche ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] sul percorso comunitario. L’ambiguità della Serbia e del presidente Vučić è stata evidente in particolare nella relazione con il Cremlino, basata su legami storici e culturali ben noti ma che nella prospettiva del conflitto in Ucraina ha creato non ...
Leggi Tutto
All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] Netanyahu ad Adolf Hitler, accusandolo di attuare un genocidio contro il popolo palestinese.Anche il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, è intervenuto, sottolineando che i raid in Libano potrebbero condurre a una completa destabilizzazione del ...
Leggi Tutto
L’esplosione di un ordigno azionato a distanza ha causato la morte del comandante delle forze di difesa radionucleare, chimica e biologica russa, Igor Kirillov, e del suo vice in un quartiere residenziale [...] , era stato sanzionato anche dal governo britannico, che lo riteneva un importante portavoce della disinformazione del Cremlino.Il vicepresidente del Consiglio della Federazione, la Camera alta del parlamento russo, Konstantin Kosachev, ha promesso ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] rafforzeremo la vostra sicurezza» ha affermato.L’iniziativa è stata commentata invece negativamente da Mosca: il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha dichiarato che le iniziative come questa in assenza della Russia «non hanno alcuna prospettiva ...
Leggi Tutto
L’armata di Mosca avanza di 100 metri al giorno in territorio ucraino. In questo modo il Cremlino vuole arrivare con una posizione di vantaggio agli eventuali negoziati, in vista dell’insediamento alla [...] Casa Bianca di Donald Trump. A quel punto ciò che i russi hanno conquistato rimarrebbe nelle loro mani, dal momento che il prossimo presidente degli Stati Uniti ha annunciato in campagna elettorale di ...
Leggi Tutto
cremlinologo
cremlinòlogo s. m. (f. -a) [comp. di Cremlino e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Era così denominato in passato l’osservatore politico che seguiva sistematicamente gli avvenimenti dell’Unione Sovietica e in partic. del Cremlino (fortezza...
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
(russo Kreml′) Celebre fortezza nel centro di Mosca, risalente al 12° sec., continuamente ampliata e arricchita nei successivi soprattutto a opera di architetti italiani, primo fra tutti A. Fieravanti. È un imponente complesso di edifici di...
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...