• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]

La Svezia entra nella NATO

Atlante (2024)

La Svezia entra nella NATO Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] in un “lago della NATO”: si tratta di un ovvio problema per la Russia, da imputare inevitabilmente alla scelta del Cremlino di lanciare la cosiddetta “operazione speciale in Ucraina” e invadere il Paese confinante nel 2022. In prospettiva, l’adesione ... Leggi Tutto

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo

Atlante (2024)

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] disponibile già a luglio, ha precisato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La risposta del Cremlino è stata il superamento della fase dell’”operazione militare speciale” ‒ con cui veniva ancora definito il conflitto ‒ e ... Leggi Tutto

Il gioco propagandistico e diplomatico dei BRICS Games

Atlante (2024)

Il gioco propagandistico e diplomatico dei BRICS Games A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] nei Brics Games 2024 uno spazio per rivendicare la propria legittimità ma, allo stesso tempo, sono state usate dal Cremlino in funzione anti-occidentale, destabilizzatoria e propagandistica». Va rilevato poi che ai BRICS Games di Kazan ha partecipato ... Leggi Tutto

Le reazioni del mondo alla vittoria di Trump

Atlante (2024)

La vittoria elettorale di Donald Trump ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader mondiali. Tra i primi a congratularsi con il prossimo inquilino della Casa Bianca c’è stato il premier ungherese Viktor [...] , segretario generale della NATO, ha evidenziato l’importanza della leadership di Trump per la sicurezza dell'Alleanza.Il Cremlino ha colto l'occasione per ribadire che gli Stati Uniti potrebbero ora contribuire a una soluzione pacifica del conflitto ... Leggi Tutto

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] che ha costituito di fatto la base per colpire le voci dissidenti e chiudere progressivamente i media non allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori sul progetto in questione e dato vita ... Leggi Tutto

Con la guerra in Ucraina, una nuova stabilità energetica

Atlante (2024)

Con la guerra in Ucraina, una nuova stabilità energetica A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] a causa di motivi tecnici e per lo svolgimento di manutenzioni programmate. Forte della sua posizione negoziale, il Cremlino era consapevole che l’energia sarebbe diventata di lì a breve una leva importante nei confronti degli europei. Sebbene ... Leggi Tutto

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato

Atlante (2024)

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] in quanto membro del Consiglio di sicurezza dell'Onu, viene esortata a "cessare ogni tipo di sostegno politico e materiale" al Cremlino. Pechino è definita come "una minaccia per l'Europa e la sicurezza", al pari di Corea del Nord e Iran. Stoltenberg ... Leggi Tutto

La Russia avrebbe iniziato a consegnare armi all’Iran

Atlante (2024)

Alcuni alti funzionari iraniani hanno rivelato al New York Times che la Russia avrebbe iniziato a consegnare all'Iran apparecchiature avanzate di difesa aerea e radar, dopo che Teheran ha chiesto al Cremlino [...] le armi.Il quotidiano statunitense non ha specificato quali equipaggiamenti siano stati richiesti a Mosca e quali siano stati già consegnati. Data l’alleanza militare tra i due paesi, è plausibile che ... Leggi Tutto

Moldavia: Sandu rieletta presidente, ma i filorussi denunciano brogli

Atlante (2024)

La filoeuropeista Maia Sandu è stata rieletta presidente della Moldavia con il 54% delle preferenze, battendo il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo, che ha ottenuto poco più del 45%.Dagli sconfitti [...] sono però arrivate accuse di brogli. Il candidato socialista Stoianoglo era stato indicato come punto di riferimento del Cremlino a Chisinau, cosa che aveva destato le preoccupazioni della vicina Kiev, ancora in conflitto con Mosca.All’indomani ... Leggi Tutto

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia

Atlante (2024)

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] una politica aggressiva e revisionista. L’ambiguità della Federazione Russa è emersa anche dalle parole del portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, che ha commentato inizialmente la bozza del decreto spiegando che non ci sarebbero «ragioni politiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
cremlinòlogo
cremlinologo cremlinòlogo s. m. (f. -a) [comp. di Cremlino e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Era così denominato in passato l’osservatore politico che seguiva sistematicamente gli avvenimenti dell’Unione Sovietica e in partic. del Cremlino (fortezza...
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cremlino
(russo Kreml′) Celebre fortezza nel centro di Mosca, risalente al 12° sec., continuamente ampliata e arricchita nei successivi soprattutto a opera di architetti italiani, primo fra tutti A. Fieravanti. È un imponente complesso di edifici di...
Mosca
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali