• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio

Atlante (2024)

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] sul percorso comunitario. L’ambiguità della Serbia e del presidente Vučić è stata evidente in particolare nella relazione con il Cremlino, basata su legami storici e culturali ben noti ma che nella prospettiva del conflitto in Ucraina ha creato non ... Leggi Tutto

Reazioni internazionali dopo i bombardamenti israeliani sul Sud del Libano

Atlante (2024)

All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] Netanyahu ad Adolf Hitler, accusandolo di attuare un genocidio contro il popolo palestinese.Anche il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, è intervenuto, sottolineando che i raid in Libano potrebbero condurre a una completa destabilizzazione del ... Leggi Tutto

Il generale Kirillov ucciso a Mosca. Kiev rivendica l’attentato

Atlante (2024)

L’esplosione di un ordigno azionato a distanza ha causato la morte del comandante delle forze di difesa radionucleare, chimica e biologica russa, Igor Kirillov, e del suo vice in un quartiere residenziale [...] , era stato sanzionato anche dal governo britannico, che lo riteneva un importante portavoce della disinformazione del Cremlino.Il vicepresidente del Consiglio della Federazione, la Camera alta del parlamento russo, Konstantin Kosachev, ha promesso ... Leggi Tutto

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà

Atlante (2024)

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] rafforzeremo la vostra sicurezza» ha affermato.L’iniziativa è stata commentata invece negativamente da Mosca: il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha dichiarato che le iniziative come questa in assenza della Russia «non hanno alcuna prospettiva ... Leggi Tutto

L’esercito russo avanza in Ucraina e guadagna terreno prima dei negoziati

Atlante (2024)

L’armata di Mosca avanza di 100 metri al giorno in territorio ucraino. In questo modo il Cremlino vuole arrivare con una posizione di vantaggio agli eventuali negoziati, in vista dell’insediamento alla [...] Casa Bianca di Donald Trump. A quel punto ciò che i russi hanno conquistato rimarrebbe nelle loro mani, dal momento che il prossimo presidente degli Stati Uniti ha annunciato in campagna elettorale di ... Leggi Tutto

Telefonata Scholz-Putin: chiesto il ritiro delle truppe e negoziati con Kiev

Atlante (2024)

Una telefonata per porre fine alla guerra. Dopo quasi due anni di silenzio, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin sono tornati a parlarsi, riaprendo un canale di dialogo [...] già contattato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e ha in programma di farlo nuovamente dopo il colloquio. Il Cremlino da parte sua ha dichiarato che eventuali accordi devono considerare le “nuove realtà territoriali”. Kiev, però, ha espresso ... Leggi Tutto

Joe Biden e l’utilizzo da parte dell’Ucraina dei missili ATACMS

Atlante (2024)

Joe Biden e l’utilizzo da parte dell’Ucraina dei missili ATACMS Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a utilizzare missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo, ma, secondo indiscrezioni apparse sui media, soltanto nella provincia di Kursk. L’obiettivo è quello di colpire [...] loro approccio.La reazione di Mosca alla decisione di Joe Biden non si è fatta attendere. Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha dichiarato che l’impiego di queste armi rappresenterebbe «un ulteriore aumento delle tensioni». Il ministero degli ... Leggi Tutto

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere

Atlante (2024)

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] romena, hanno dunque portato le istituzioni nazionali e la stessa Corte costituzionale ad ipotizzare un complotto ordito dal Cremlino, in un’accelerazione degli eventi che ha colto di sorpresa chiunque, dentro e fuori il Paese. La decisione ... Leggi Tutto

“Sì all’uso delle armi UE in Russia”: oggi l’approvazione dell’Eurocamera

Atlante (2024)

Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] delegazioni dei gruppi, poiché non tutti sono favorevoli alla revoca delle restrizioni, come il Ministro degli Esteri Antonio Tajani.Secondo il portavoce del Cremlino, Dmytry Peskov, “si tratta di una posizione altamente provocatoria e pericolosa”. ... Leggi Tutto

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino

Atlante (2024)

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] in Ucraina. L’interventismo di Pyongyang al fianco di Mosca potrebbe però portare a delle complicazioni nei rapporti di entrambi i paesi con Pechino.Cina e Corea del Nord hanno celebrato all’inizio di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
cremlinòlogo
cremlinologo cremlinòlogo s. m. (f. -a) [comp. di Cremlino e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Era così denominato in passato l’osservatore politico che seguiva sistematicamente gli avvenimenti dell’Unione Sovietica e in partic. del Cremlino (fortezza...
m, M
m, M (èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cremlino
(russo Kreml′) Celebre fortezza nel centro di Mosca, risalente al 12° sec., continuamente ampliata e arricchita nei successivi soprattutto a opera di architetti italiani, primo fra tutti A. Fieravanti. È un imponente complesso di edifici di...
Mosca
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali