Una NATO non più ‘obsoleta’ come invece era stata definita nei mesi di campagna elettorale, una Russia con cui le relazioni potrebbero essere «al punto più basso di sempre» e un inquilino del Cremlino [...] – Vladimir Putin – che sostiene «una persona ver ...
Leggi Tutto
Il rinnovato protagonismo del Cremlino su diversi scenari internazionali influisce, e in parte compromette, i rapporti di Mosca con l’Unione europea, con gli Stati Uniti e con l’Italia. Ne abbiamo parlato [...] con lo storico ed editorialista del Corriere ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del ritorno di Vladimir Putin fra le accoglienti mura del Cremlino, la partita nel Caucaso del Sud fra Russia e Georgia si è improvvisamente riaperta. A quasi 4 anni dalla guerra lampo dell’agosto [...] 2008 che ha visto le truppe russe arriv ...
Leggi Tutto
cremlinologo
cremlinòlogo s. m. (f. -a) [comp. di Cremlino e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Era così denominato in passato l’osservatore politico che seguiva sistematicamente gli avvenimenti dell’Unione Sovietica e in partic. del Cremlino (fortezza...
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
(russo Kreml′) Celebre fortezza nel centro di Mosca, risalente al 12° sec., continuamente ampliata e arricchita nei successivi soprattutto a opera di architetti italiani, primo fra tutti A. Fieravanti. È un imponente complesso di edifici di...
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...