Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] ostili a Sogno georgiano e al suo leader e fondatore, Bidzina Ivanishvili, l’uomo più ricco della Georgia e considerato vicino al Cremlino. La paura di una deriva autocratica del Paese si è fatta via via più concreta negli ultimi anni, a causa delle ...
Leggi Tutto
Il 25 dicembre scorso, un aereo dell'Azerbaijan Airlines è precipitato in Kazakistan, provocando la tragica morte di 38 persone. Le circostanze dell'incidente rimangono avvolte nel mistero, con le ipotesi [...] un attacco intenzionale è stata rafforzata dal contesto geopolitico teso tra Russia e Ucraina. Tuttavia, il Cremlino ha categoricamente negato qualsiasi coinvolgimento.Le autorità kazake hanno avviato un'indagine approfondita, recuperando la scatola ...
Leggi Tutto
Diverse analisi sulla parata del 9 maggio a Mosca e sul discorso del presidente Putin condividono quanto questa celebrazione, così importante per le famiglie russe che ricordano i loro cari caduti durante la Seconda guerra mondiale, sia stata “in to ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] bene non fidarsi delle parole del presidente Putin, ma è altresì vero che la “questione ucraina” per il Cremlino ha sempre avuto una rilevanza esistenziale e strategica fondamentale. Ed è questo il punto che l’amministrazione presidenziale americana ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] non solo le buone relazioni con la Russia, nel momento in cui l’Unione Europea è in pieno scontro con il Cremlino, ma anche l’apertura dell’Ungheria agli investimenti cinesi, la recentissima elevazione dei rapporti con la Turchia a partenariato ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] più truppe americane sul suo territorio), dall’altro l’energia a basso costo garantita dal gas siberiano fornito dal Cremlino, prima tramite i gasdotti ucraini, poi culminato col progetto Nord Stream. Negli ultimi anni di mandato della cancelliera ...
Leggi Tutto
Con ogni probabilità, non ci sarà una tregua nel conflitto fra Russia e Ucraina neanche per la Pasqua ortodossa che si celebra il 16 aprile; Mosca, tramite il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, ha [...] dichiarato lunedì 10 aprile che non è prevista n ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina ha avuto effetti politici e diplomatici di notevole portata in Europa, costringendo tutte le cancellerie del continente a prendere in qualche modo posizione rispetto all’invasione [...] lanciata dal Cremlino. Dalla coesione dimostrata ...
Leggi Tutto
Se il computo degli orrori della guerra contro l’Ucraina è ancora in divenire e riguarderà finanche la Corte penale internazionale, il bilancio degli errori del Cremlino è invece già in parte acquisito [...] sul piano diplomatico che sempre opera all’ombr ...
Leggi Tutto
In più occasioni i leader dei Paesi NATO hanno evidenziato come il Cremlino puntasse a “spaccare l’Europa” quando ha lanciato l’invasione contro l’Ucraina. A distanza di ormai oltre 15 mesi dal 22 febbraio [...] 2022, a fronte dell’unità ritrovata tra le ...
Leggi Tutto
cremlinologo
cremlinòlogo s. m. (f. -a) [comp. di Cremlino e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Era così denominato in passato l’osservatore politico che seguiva sistematicamente gli avvenimenti dell’Unione Sovietica e in partic. del Cremlino (fortezza...
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
(russo Kreml′) Celebre fortezza nel centro di Mosca, risalente al 12° sec., continuamente ampliata e arricchita nei successivi soprattutto a opera di architetti italiani, primo fra tutti A. Fieravanti. È un imponente complesso di edifici di...
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada anulare e oltre il quale è...