• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [10]
Zoologia [6]
Paleontologia [6]
Sistematica e zoonimi [2]
Cronologia geologica [1]
Geologia [1]
Biologia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]
Anatomia comparata [1]

Creodonti

Enciclopedia on line

Ordine di Mammiferi Carnivori conosciuto dal Paleocene e dall’Eocene dell’Eurasia e dell’America Settentrionale fino all’Oligocene. Erano forme piuttosto arcaiche nella loro struttura. Il corpo era massiccio, con arti poco agili e andatura semiplantigrada o digitigrada. Il cranio (fig. A-D) era basso e la scatola cranica piccola e con creste occipitale e sagittale ben sviluppate. Probabilmente alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMERICA SETTENTRIONALE – OLIGOCENE – PALEOCENE – MAMMIFERI – EURASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Creodonti (1)
Mostra Tutti

Ossienidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Creodonti fossili. Avevano corpo allungato, arti robusti e corti e coda lunga; il 2° molare dell’arcata superiore e il 3° di quella inferiore differenziati in molari ferini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CREODONTI – MAMMIFERI – MOLARI

Procreodonti

Enciclopedia on line

Il più primitivo gruppo di Mammiferi Creodonti, di cui il tipo rappresentativo appartiene alla famiglia Ossiclenidi del Paleocene dell’America Settentrionale, con premolari taglienti, molari superiori [...] tritubercolati, senza denti ferini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PALEOCENE – MAMMIFERI

Ienodontidi

Enciclopedia on line

Famiglia estinta di Mammiferi dell’ordine Creodonti; di abitudini carnivore, avevano dimensioni tra una volpe e una tigre. Cranio voluminoso, cavità encefalica ridotta, dentatura primitiva. Compaiono nell’Eocene [...] inferiore, raggiungono la massima diffusione nell’Oligocene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: OLIGOCENE – CREODONTI – MAMMIFERI – DENTATURA – EOCENE

Fere

Enciclopedia on line

Grandordine di Mammiferi comprendente gli ordini Carnivori e Pinnipedi (quest’ultimo incluso da alcuni autori come sottordine nei Carnivori). Altri autori includono nelle F. anche l’ordine Folidoti, in [...] base a studi sul DNA ritenuti strettamente affini ai Carnivori. Le F. comprendono anche l’ordine estinto dei Creodonti, che assieme ad altri gruppi estinti (Deltateri, Miacidi ecc.) ha segnato il passaggio da una condizione insettivora, conservata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INSETTIVORA – INSETTIVORI – CREODONTI – PINNIPEDI – MAMMIFERI

Miacidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Miacoidei estinti (Paleocene-Eocene), carnivori di piccola e media dimensione. Per il complesso dei caratteri della dentatura (possedevano denti ferini), sono considerati da alcuni [...] paleontologi gli antenati dell’ordine Carnivori, secondo altri si tratta di un clade indipendente con antenati comuni ai Carnivori; per alcuni caratteri di primitività sono da avvicinarsi ai Creodonti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PALEONTOLOGI – CREODONTI – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miacidi (1)
Mostra Tutti

Mammiferi

Enciclopedia on line

Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto il mondo, rappresentati da circa 5500 specie complessivamente, e nei più svariati ambienti, la maggioranza terrestri, pochi adattati [...] solo forme estinte: i Tillodonti dell’Eocene e i Teniodonti, prossimi agli Sdentati, del Paleocene; i Creodonti dell’Eocene e dell’Oligocene rappresentanti Carnivori primitivi; i Condilartri, ungulati primitivi ad arti lunghi, compresi nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – ANATOMIA COMPARATA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO UROGENITALE – SISTEMA CIRCOLATORIO – AMERICA MERIDIONALE – MEMBRANA NITTITANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mammiferi (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
creodónti
creodonti creodónti s. m. pl. [lat. scient. Creodontia, comp. del gr. κρέας «carne» e -odontia (v. -odonte)]. – Sottordine di carnivori primitivi, presenti dal pleocene e dall’eocene, dell’Eurasia e dell’America Settentr., con pochi rappresentanti...
-odónte
-odonte -odónte [dal gr. ὀδούς (ion. ὀδών) ὀδόντος «dente»]. – 1. a. Secondo elemento di aggettivi (talora sostantivati) della terminologia zoologica, come acrodonte, bunodonte, difiodonte, eterodonte, lofodonte, ecc., nei quali indica tipi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali