La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] sono diventati slogan malleabili e di pronto uso nei quali si sono riconosciuti sia forme di sincretismo e creolizzazione tipiche dei processi di globalizzazione culturale, sia discorsi che non aspiravano all’universalità, anzi dichiaravano l ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , la più importante delle quali è il black English, forma di vernacolo dovuta a un processo di creolizzazione dell’inglese con l’immissione di forti elementi di provenienza africana, successivamente sviluppatisi internamente alle piantagioni, che ...
Leggi Tutto
creolizzazione
creoliżżazióne s. f. [dall’ingl. creolization, der. di creole, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. creolo]. – Assunzione di caratteristiche proprie di una lingua creola, ovvero fenomeno per cui un pidgin diventa lingua...