Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] parziale della statale Ethio Telecom segna un modesto ma significativo inizio per il mercato azionario.Nonostante la crescitaeconomica del 6% durante la guerra civile, le sfide restano enormi: dalla burocrazia alla corruzione, fino alla sicurezza ...
Leggi Tutto
A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] o ridurre i loro piani di investimento nel paese. Questo trend ha avuto ripercussioni sull'occupazione e sulla crescitaeconomica complessiva.Commercio: resilienza inaspettata ma il mercato del lavoro è in difficoltàContrariamente alle previsioni più ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] tempo un forte calo del consenso, legato al difficile momento economico attraversato dal Paese. La sua decisione è influenzata anche dall : il fenomeno dei senza fissa dimora è infatti in crescita, mentre le reti di protezione si sono indebolite e ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] o al disarmo, tra gli altri, ha dato forza e crescita al movimento che, fin dagli inizi, ha fatto sentire la Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan o dell’India. Quest’ultima ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] commerciale sia per il Giappone che per la Corea del Sud, creando una maggiore stabilità economica e a una crescita condivisa. Oltre ai vantaggi economici, l’accordo potrebbe contribuire a mitigare le tensioni politiche e di sicurezza nella regione ...
Leggi Tutto
L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] a quella che lui stesso aveva definito “una politica economica di difesa degli interessi americani”. Ma quando su una e dello 0,1%. La borsa di Mosca, in controtendenza, è cresciuta del 2,04 %.Nel giustificare questa nuova era di tariffe, Trump ha ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] 11 candidati. Da allora, il suo regno ha attraversato fasi di apertura e chiusura, di espansione e isolamento, di crescitaeconomica e crisi.Nei primi anni, il nuovo leader apparve pragmatico. Cercò inizialmente il dialogo con l’Occidente, sostenendo ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] sessualità si cela, infatti, un tema politico ed economico che identifica le relazioni sessuali non riproduttive ‒ come quelle omosessuali o la prostituzione ‒ come una minaccia alla crescita demografica e, di conseguenza, allo sviluppo dello Stato ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] chiarimenti e di rassicurazione –, si è determinata una crescita esponenziale di campagne di fake news. In un contesto di disordine, paura, precarietà sanitaria, sociale ed economica, si sono ulteriormente diffuse notizie allarmistiche, provocatorie ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] due sistemi” che prometteva di preservare il distinto sistema politico-economico e sociale dell’ex colonia per 50 anni – Pechino ne Panamá nelle rotte commerciali cinesi ha registrato una crescita esponenziale con il lancio del “progetto del secolo ...
Leggi Tutto
crescita
créscita s. f. [der. di crescere]. – 1. Il fatto di crescere, di svilupparsi: avere una c. normale, stentata; il bambino ha fatto una rapida c. verso i tre anni; lozione per la c. dei capelli; concimare il terreno per aiutare la c....
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
L’insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo, misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (reddito nazionale, investimenti ecc.). Si ha c. economica equilibrata in un processo di sviluppo, in cui tutte le principali grandezze...
crescita endogena
Matteo Pignatti
Teoria della crescita (➔) economica basata sulla dinamica del progresso tecnologico inteso come processo endogeno che porta nel tempo allo sviluppo della produttività e quindi della produzione all’interno...