Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] nei campi e nelle fabbriche, ma anche a contribuire alla crescita demografica della nazione, in linea con la convinzione di Mao ha solo influenzato la struttura familiare ma anche l’economia e il tessuto sociale della Cina, provocando impatti ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] la crescente sfiducia nel governo, alimentata dalle conseguenze economiche della guerra in Ucraina, con l’aumento dei prezzi coalizione.A catturare l'attenzione è stata soprattutto la crescita dell'AfD. Fondato solo undici anni fa, questo partito ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] ebrei.Il migrante sceglie di andar via da un Paese economicamente povero e ostile in cerca di lavoro, inserimento sociale, alla Nuova Zelanda – apportarono un insperato contributo alla crescita e allo sviluppo della vita musicale fatto di progetti e ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] ai suoi diversi punti di forza, tra cui la sua economia, la sua popolazione, i suoi indiscutibili progressi tecnologici e la o della mancanza di acqua in molte regioni, insieme alla crescita demografica e a un sistema internazionale, come le Nazioni ...
Leggi Tutto
Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] a entrate fiscali inferiori alle attese e a una crescita rapida della spesa a livello locale e regionale, con dal governo. Questo rappresenta un ulteriore colpo alla credibilità economica del presidente Emmanuel Macron, che finora aveva promesso di ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] dalla convention hanno fatto da costante promemoria.Per la politica economica, ci si è attestati sulle parole d’ordine del piano risiedono nel paradosso delle diseguaglianze enormi, e in crescita, nel Paese più ricco del mondo. Interrogarsi anche ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] parte dei tedeschi è inquieta per l’incertezza causata dalla recessione economica del 2023 e da una ripresa molto debole che si 36%. I recenti risultati elettorali hanno confermato la crescita della destra radicale, con il suo partito Alternativa ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] solo figlio.Le conseguenze di questa crisi demografica non sono solo economiche, ma anche sociali. Un paese in cui la popolazione in contribuire a riportare l’Italia su una traiettoria di crescita sostenibile.Tuttavia, senza un deciso cambio di rotta ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] la rivoluzione digitale e in generale lo sviluppo tecnologico del Paese, che aprono scenari di cambiamento e di crescitaeconomica. Il futuro della Georgia appare incerto: Francesco Marino ci mostra le contraddizioni di questo Paese, in bilico tra ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescitaeconomica e l’occupazione, le potenzialità [...] dell’intelligenza artificiale, il rapporto fra clima, natura ed energia. L’obiettivo generale è «ricostruire la fiducia» ma l’eco dei conflitti armati in corso ha influenzato in modo determinante l’andamento ...
Leggi Tutto
crescita
créscita s. f. [der. di crescere]. – 1. Il fatto di crescere, di svilupparsi: avere una c. normale, stentata; il bambino ha fatto una rapida c. verso i tre anni; lozione per la c. dei capelli; concimare il terreno per aiutare la c....
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
L’insieme degli aspetti quantitativi dello sviluppo, misurati attraverso le principali grandezze macroeconomiche (reddito nazionale, investimenti ecc.). Si ha c. economica equilibrata in un processo di sviluppo, in cui tutte le principali grandezze...
crescita endogena
Matteo Pignatti
Teoria della crescita (➔) economica basata sulla dinamica del progresso tecnologico inteso come processo endogeno che porta nel tempo allo sviluppo della produttività e quindi della produzione all’interno...