Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] , almeno in parte, il rafforzamento a tutti i costi della struttura militare e liberi risorse che possano favorire la crescitaeconomica.
Difesa e sicurezza
n seguito alla divisione in due parti, la penisola coreana si è trasformata in una delle ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] entrato in crisi nell'ultimo ventennio dell'Ottocento, anche perché si puntava sul settore industriale per promuovere la crescitaeconomica.
Ma gli emigranti italiani di questo periodo non sono andati solo oltre oceano: poco meno della metà, infatti ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] divari sociali che ancora caratterizzano questa società dai tratti particolarmente conservatori. Nell’ultimo decennio la crescitaeconomica sostenuta ha però consentito una significativa riduzione di oltre dodici punti del tasso di povertà, sceso ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] inoltre, nell’ambito dei propri ‘patti di rafforzamento’ internazionali, solidi legami con i paesi caratterizzati da una sostenuta crescitaeconomica come Sudafrica, Brasile, Cina, India e Indonesia. In tal modo l’Oecd è in grado di promuovere tavoli ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] inoltre, nell’ambito dei propri ‘patti di rafforzamento’ internazionali, solidi legami con i paesi caratterizzati da una sostenuta crescitaeconomica come Sudafrica, Brasile, Cina, India e Indonesia. In tal modo l’Oecd è in grado di promuovere tavoli ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] .
L’incontro annuale per il 2012 tenutosi all’Aia ha enfatizzato l’importanza dello sviluppo sostenibile al pari della crescitaeconomica e sociale, dell’accesso al cibo, di mercati internazionali e regionali sostenibili e trasparenti per i paesi in ...
Leggi Tutto
Common Market for Eastern and Southern Africa (Comesa)
Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale
Origini, sviluppo e finalità
Il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) ha [...] nuove tecnologie, intesi come mezzi tramite cui migliorare il benessere degli abitanti della regione e conseguire una crescitaeconomica sostenuta. Allo stesso tempo, nell’ambito del Comesa i paesi sono impegnati a trovare soluzioni congiunte nell ...
Leggi Tutto
Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale
Origini, sviluppo e finalità
Il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) ha le sue origini negli anni Sessanta, in un periodo contraddistinto [...] nuove tecnologie, intesi come mezzi tramite cui migliorare il benessere degli abitanti della regione e conseguire una crescitaeconomica sostenuta. Allo stesso tempo, nell’ambito del Comesa i paesi sono impegnati a trovare soluzioni congiunte nell ...
Leggi Tutto
International Chamber of Commerce (Ichc)
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire [...] come in altri fori importanti come il G8 e il G20. Analogamente, avendo come obiettivo quello di favorire la crescitaeconomica, l’Ichc promuove il sistema commerciale multilaterale, per esempio con il sostegno ai negoziati relativi al ‘Doha round ...
Leggi Tutto
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio [...] come in altri fori importanti come il G8 e il G20. Analogamente, avendo come obiettivo quello di favorire la crescitaeconomica, l’Ichc promuove il sistema commerciale multilaterale, per esempio con il sostegno ai negoziati relativi al ‘Doha round ...
Leggi Tutto
crescita
créscita s. f. [der. di crescere]. – 1. Il fatto di crescere, di svilupparsi: avere una c. normale, stentata; il bambino ha fatto una rapida c. verso i tre anni; lozione per la c. dei capelli; concimare il terreno per aiutare la c....
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...