• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [13]
Religioni [10]

cresima

Sinonimi e Contrari (2003)

cresima /'krɛzima/ s. f. [lat. tardo chrisma, dal gr. khrîsma "unzione"]. - (teol.) [sacramento che conferma l'appartenenza del battezzato alla Chiesa come corpo mistico] ≈ confermazione. ... Leggi Tutto

confermazione

Sinonimi e Contrari (2003)

confermazione /konferma'tsjone/ s. f. [dal lat. confirmatio -onis]. - (teol.) [sacramento con cui ci si cresima] ≈ cresima. ... Leggi Tutto

cresimare

Sinonimi e Contrari (2003)

cresimare /krezi'mare/ v. tr. [der. di cresima] (io crèsimo, ecc.). - (teol.) [amministrare il sacramento della cresima] ≈ confermare. ... Leggi Tutto

figlioccio

Sinonimi e Contrari (2003)

figlioccio /fi'ʎɔtʃ:o/ s. m. [der. di figlio] (f. -a). - [chi è stato tenuto a battesimo (o a cresima) rispetto a chi ve l'ha tenuto] ↔ ‖ *comare, *compare, *madrina, *padrino. ... Leggi Tutto

madrina

Sinonimi e Contrari (2003)

madrina s. f. [dim. di madre]. - 1. [donna che tiene a battesimo o a cresima un fanciullo] ≈ (region.) comare, (region.) santola. ↔ ‖ *figlioccio. 2. (disus.) [donna che assisteva le partorienti] ≈ (disus.) [...] levatrice, (region.) mammana, Ⓣ (prof.) ostetrica ... Leggi Tutto

comare

Sinonimi e Contrari (2003)

comare (ant. o region. commare) s. f. [lat. tardo commater, der. di mater "madre", col pref. con-]. - 1. a. [donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino] ≈ madrina, (region.) santola. ↔ ‖ *figlioccio. [...] b. (region.) [donna che assiste le partorienti] ≈ levatrice, (region.) mammana, ostetrica. 2. (estens.) a. (non com.) [donna che assiste al rito matrimoniale e ne attesta e ne sottoscrive la validità] ... Leggi Tutto

compare

Sinonimi e Contrari (2003)

compare s. m. [lat. tardo compater -tris, der. di pater "padre", col pref. con-]. - 1. a. [uomo che tiene un bambino a battesimo o a cresima] ≈ padrino, (region.) santolo. ↔ ‖ *figlioccio. b. [uomo che [...] assiste al rito matrimoniale e ne attesta e ne sottoscrive la validità] ≈ testimone. 2. (estens., fam.) a. [titolo che si dà a un uomo col quale si ha un rapporto di amicizia: bevi, c.!] ≈ amico. b. [uomo ... Leggi Tutto

padrino

Sinonimi e Contrari (2003)

padrino (ant. patrino) s. m. [lat. tardo patrīnus, der. di pater -tris "padre"]. - 1. (eccles.) [persona di sesso maschile che presenta il battezzando o il cresimando al battesimo o alla cresima] ≈ compare, [...] (region.) santolo. ↔ ‖ *figlioccio. 2. (estens.) [persona che assiste un duellante in una vertenza cavalleresca] ≈ secondo, testimone. 3. a. (gerg.) [capo di un'organizzazione di tipo mafioso] ≈ capomafia, ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] un matrimonio o sposare); comunicare, comunicarsi o fare la comunione; confessare, confessarsi; consacrare, sconsacrare; cresimare, cresimarsi o fare la cresima; dedicare, erigere, fondare, intitolare; dir messa; fare il segno della croce o segnarsi ... Leggi Tutto

santolo

Sinonimi e Contrari (2003)

santolo /'santolo/ s. m. [der. di santo; cfr. il lat. mediev. sanctulus "padrino"] (f. -a), region. - [persona che presenta il battezzando o il cresimando al battesimo o alla cresima] ≈ compare, padrino. [...] ↔ ‖ *figlioccio ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cresima
Nome consueto della confirmatio, il sacramento che suggella la definitiva appartenenza del battezzato alla Chiesa come corpo mistico e popolo di Dio, detto ora preferibilmente confermazione. Il termine c. si riferisce propriamente all’unzione...
cresima
cresima Guy Dominique Sixdenier D. non parla del sacramento della c., bensì dei suoi frutti - i doni dello Spirito Santo - enumerati (conformemente all'uso) secondo Is. 11, 2. In Cv IV XXI, fedele alla sua abitudine di cercare dapprima l'insegnamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali