Ingegnere italiano (Crespano Veneto 1832 - Roma 1906). Diresse, per la Società delle strade ferrate meridionali, la costruzione della linea Napoli-Foggia (1865), quindi quella di parecchie altre linee [...] in Austria. Dal 1878 al 1902 tenne la cattedra di ponti e strade nella Scuola d'applicazione per gli ingegneri in Roma. Socio nazionale dei Lincei (1898) ...
Leggi Tutto
crespa
créspa s. f. [dall’agg. crespo]. – 1. Grinza della pelle in varie parti del corpo, normale in alcune sedi, mentre in altre è dovuta ad alterazioni per vecchiaia o altre cause, come per es. le c. del volto e della fronte, più comunem....
crespare
v. tr. [dal lat. crispare] (io créspo, ecc), letter. – Rendere crespo, increspare, corrugare; come intr. pron., divenire crespo, incresparsi, corrugarsi: si crespano i capegli e spelano le ciglia (B. Castiglione).