repertorio /reper'tɔrjo/ s. m. [dal lat. tardo repertorium "lista, catalogo", der. di reperire "trovare"]. - 1. a. (bibl.) [quaderno, volume e sim., contenente dati, nomi, notizie e indicazioni, disposti [...] fra loro omogenei: in quel libro è contenuto un vero r. di acutezze] ≈ antologia, collezione, raccolta. ‖ (lett.) crestomazia, florilegio, scelta, (lett.) silloge. 2. a. (teatr.) [complesso delle opere teatrali che una compagnia teatrale o un ...
Leggi Tutto
Raccolta di brani scelti di autori.
C. è l’opera di Proclo giunta a noi riassunta nei primi due libri della Bibliotheca di Fozio (9° sec.), importante fonte per la conoscenza del ciclo epico. In età moderna il nome fu ripreso da G. Leopardi...
Presso i Greci già nell'età attica si era cominciata la raccolta di ciò che fosse buono ad imparare (χρηστόν e μαϑεῖν), cioè si era iniziato l'uso di fare compendî ed excerpta con varî criterî e intendimenti; e si proseguì in maggior misura...