Calciatore e allenatore italiano (Crevalcore 1939 - Pisa 2020). Centrocampista di buon talento, ha militato dal 1959 al 1974, anno del suo ritiro dal calcio giocato, in varie squadre di club come il Mantova, [...] il Napoli, il Torino, la Juventus, il Brescia, il Genoa. Nel 1975 ha intrapreso la carriera di allenatore, allenando in serie A il Genoa, la Cremonese, il Napoli, l’Inter, con cui ha vinto la Coppa UEFA ...
Leggi Tutto
L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità [...] a imporsi. Tra i migliori trottatori italiani si ricordano: Mistero, vincitore nel 1947 del Grand Prix d’Amérique; Tornese, Crevalcore e Delfo, protagonisti nel 1960 e nel 1977 dell’ufficioso campionato del mondo di New York. Nei primi anni 2000 ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] le corse al trotto italiane dominate da Oriolo, Assisi, Checco Prà e Tornese, che era poi il campione assoluto del 1957. Crevalcore era invece il dominatore dei 4 anni, perdendo due sole volte nell'annata. Nel 1958 continuava la supremazia di Tornese ...
Leggi Tutto
furbetto del terremoto
(o furbetto del sisma) loc. s.le m. (iron.) Chi, con l’intento di trarne un vantaggio personale, commette irregolarità nell’ambito della gestione amministrativa del dopo-terremoto. ◆ Il sindaco di Crevalcore, Claudio...