• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [1790]
Cinema [159]
Biografie [734]
Diritto [468]
Storia [351]
Diritto penale e procedura penale [146]
Diritto civile [126]
Letteratura [90]
Religioni [84]
Medicina [69]
Storia e filosofia del diritto [66]

Trinca, Jasmine

Enciclopedia on line

Trinca, Jasmine Trinca, Jasmine. – Attrice italiana (n. Roma 1981). Dopo il felice debutto in La stanza del figlio (2001), per la regia di N. Moretti, è stata diretta da M.T. Giordana nella pellicola La meglio gioventù [...] ruoli dai forti contenuti drammatici e introspettivi, le sono valse altri importanti prove cinematografiche, quali quelle nei film Romanzo criminale (2005) per la regia di M. Placido, Il caimano (2006), ancora sotto la regia di Moretti, e Il grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI LOCARNO – DAVID DI DONATELLO – FESTIVAL DI CANNES

Accórsi, Stefano

Enciclopedia on line

Accórsi, Stefano Accórsi, Stefano. - Attore italiano (n. Bologna 1971). Considerato tra i migliori attori italiani della sua generazione, nel ruolo del poeta D. Campana (Un viaggio chiamato amore, 2001) ha vinto la Coppa [...] L'ultimo bacio (2001); Le fate ignoranti (2001); Ovunque sei (2004); L’amore ritrovato (2004); Provincia meccanica (2005); Romanzo criminale (2005); Saturno contro (2007); Les deux mondes (2007); Baby blues (2008); Je ne dis pas non (2009); Baciami ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TANGENTOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Accórsi, Stefano (1)
Mostra Tutti

Dirty Harry

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dirty Harry Andrea Meneghelli (USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] Harry Callahan (Callaghan nell'edizione italiana) è incaricato del caso Scorpio, un giovane killer che spara dai tetti: il criminale chiede un lauto riscatto alle autorità di San Francisco, altrimenti farà un cadavere al giorno. Dopo che Scorpio ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MAGGIORANZA SILENZIOSA – WILLIAM FRIEDKIN – CLINT EASTWOOD – THE NEW YORKER – FRANK SINATRA

Willis, Bruce

Enciclopedia on line

Willis, Bruce Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...] . Intrigo a Hollywood, 1988). Pur essendo interprete dotato di una naturale versatilità nell'impersonare i tratti del criminale o quelli del poliziotto, W. ha preferito però impersonare personaggi positivi soprattutto in film polizieschi e thriller d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PULP FICTION – BRUCE WILLIS – NEW JERSEY – GERMANIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Willis, Bruce (2)
Mostra Tutti

Goodfellas

Enciclopedia del Cinema (2004)

Goodfellas Giacomo Manzoli (USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] si ferma per fare il punto della situazione e raccontare la sua storia. Fin da bambino ha sempre desiderato essere un criminale, perché lì c'era il rispetto, la bella vita, l'avventura, la possibilità di condurre un'esistenza fuori dall'ordinario. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THELMA SCHOONMAKER – CAHIERS DU CINÉMA – MICHAEL BALLHAUS – MARTIN SCORSESE – ACTION PAINTING

Leo, Edoardo

Enciclopedia on line

Leo, Edoardo Leo, Edoardo. - Attore  e regista italiano (n. Roma 1972). Laureato in Lettere presso l’università “la Sapienza” di Roma, recita a teatro sin dall’inizio della sua carriera sia in produzioni classiche [...] sono: Operazione Odissea (1999), La banda (2001), Blindati (2003), Ho sposato un calciatore (2005), Liberi di giocare (2007), Romanzo criminale - La serie (2008), Il signore della truffa (2010), Dov'è mia figlia? (2011), Ognuno è perfetto (2019), Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – LUIGI PROIETTI – ROMA

Frankenstein

Enciclopedia del Cinema (2004)

Frankenstein Antonio Faeti (USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale [...] è incaricato di prelevarne uno sano all'università, ma se lo lascia sfuggire di mano e ripiega sul cervello di un criminale. Intanto la fidanzata di Frankenstein, Elizabeth, è in pena. Assieme all'amico Victor e al Dr. Waldman, si reca al castello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – CAHIERS DU CINÉMA – EFFETTI SPECIALI – OMONIMO ROMANZO – APPARATO VISIVO

De Rossi, Barbara

Enciclopedia on line

De Rossi, Barbara Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1960). Giovanissima, è stata scoperta da A. Lattuada che l’ha voluta in Così come sei (1978) e La cicala (1980). Da allora ha continuato a lavorare [...] dal pubblico; tra questi si ricordano Fratelli Benvenuti (2010), La vita che corre (2012) e L’una e l’altra (2012). Dal 2013 al 2016 ha condotto il programma su RaiTre Amore criminale, e dal 2016 conduce su Rete Quattro il programma Il terzo indizio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

De Matteo, Ivano

Enciclopedia on line

De Matteo, Ivano Attore e regista italiano (n. Roma 1966). Nei primi anni Novanta ha frequentato Il Mulino di Fiora (scuola di recitazione fondata da P. Peragallo) per poi lavorare in teatro in qualità di attore e regista; [...] 2001; Aspettando Godard, 2009) e serie televisive (Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu, 2007; Romanzo criminale - La serie, 2008), ha ottenuto non pochi riconoscimenti come regista. Si ricordano in proposito i cortometraggi Prigionieri di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRADITI – LAZIO – ROMA

Interlenghi, Franco

Enciclopedia on line

Interlenghi, Franco Attore cinematografico e teatrale italiano (Roma 1931 - ivi 2015). È stato scoperto nel 1946 da V. De Sica (che lo ha voluto come protagonista in Sciuscià) e da allora ha lavorato per i grandi nomi del [...] Giovani mariti (1958) e Viva l’Italia (1961), ha continuato a recitare per il cinema d’autore, in ruoli spesso marginali ma sempre intensi. Tra gli ultimi film si ricordano Romanzo criminale (2005), Io, Don Giovanni (2009) e La bella società (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITELLONI – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Interlenghi, Franco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
criminale
criminale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo criminalis, der. di crimen -mĭnis «delitto»]. – 1. agg. a. Che concerne i delitti; è in genere sinon. di penale (di cui è peraltro meno com. nell’uso giuridico moderno): tribunale, processo, azione...
criminalista
criminalista s. m. e f. [der. di criminale] (pl. m. -i). – Cultore di diritto criminale, penalista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali