• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
421 risultati
Tutti i risultati [421]
Diritto [163]
Diritto penale e procedura penale [88]
Geografia [62]
Storia [53]
Geografia umana ed economica [51]
Scienze politiche [58]
Biografie [38]
Storia contemporanea [22]
Storia per continenti e paesi [25]
Geopolitica [29]

Bianconi, Giovanni

Enciclopedia on line

Bianconi, Giovanni. – Giornalista e saggista italiano (n. Roma 1960). Collaboratore di testate quali La Stampa e Il Corriere della Sera, del quale è inviato, ha indagato fenomeni quali la criminalità organizzata, [...] il terrorismo e le basi storiche dello stragismo italiano. Della sua copiosa produzione saggistica occorre citare qui:  A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti (1992); L'attentatuni. Storia di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIOVANNI FALCONE – BRIGATE ROSSE – MAFIA – ROMA

Trame. Festival dei libri sulle mafie

Enciclopedia on line

Trame. Festival dei libri sulle mafie- Manifestazione letteraria organizzata dal 2011 nella città di Lamezia Terme come spazio di confronto e dibattito per stimolare la lotta contro le mafie attraverso [...] le testimonianze di quanti (vittime della criminalità organizzata, magistrati, studiosi) si sono impegnati per promuovere la cultura della legalità. Diretta dal 2013 da G. Savatteri, cui nel 2021 è subentrato G. Tizian, e promossa dalla Fondazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – LAMEZIA TERME – HASHTAG – ITALIA

Fils-Aimé, Alix Didier

Enciclopedia on line

Fils-Aimé, Alix Didier. - Imprenditore e uomo politico haitiano (n. 1971). Laureatosi in Economia aziendale all'Università di Boston e specializzato di finanza, ha ricoperto la carica di presidente della [...] nel 2021 del presidente M. Jovenel - sostituito da una giunta presidenziale di transizione - e devastato dall'attività della criminalità organizzata e da una crisi economica priva di precedenti, è stato sconfitto da G. Conille, a seguito della cui ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA AZIENDALE – PRÉVAL – HAITI

Falcóne, Giovanni

Enciclopedia on line

Falcóne, Giovanni Magistrato italiano (Palermo 1939 - ivi 1992). Dal 1964 fu sostituto procuratore e giudice presso il tribunale di Trapani (1967-78); trasferito a Palermo, fu giudice fallimentare e poi istruttore fino [...] procuratore della Repubblica aggiunto. Profondo conoscitore del fenomeno mafioso e ispiratore di importanti processi alla criminalità organizzata, dal marzo 1991 fu direttore generale degli affari penali presso il ministero di Grazia e Giustizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – PALERMO – TRAPANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falcóne, Giovanni (1)
Mostra Tutti

Cassano, Margherita

Enciclopedia on line

Cassano, Margherita. - Magistrato italiano (n. Firenze 1955). Entrata in magistratura nel 1980, è stata Sostituto procuratore presso la Procura di Firenze, ha svolto soprattutto indagini su criminalità [...] organizzata e traffico su larga scala di stupefacenti. Dal 1991 al 1998 è stata assegnata alla Direzione distrettuale antimafia. Dal 1998 al 2001 è stata componente del CSM, è stata poi magistrato in Cassazione e Presidente della Corte d’Appello di ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE DI CASSAZIONE – CORTE D’APPELLO – FIRENZE

Pisani, Vittorio

Enciclopedia on line

Pisani, Vittorio. - Prefetto e poliziotto italiano (n. Catanzaro 1967). Laureato in Giurisprudenza, entrato in Polizia nel 1990, è stato funzionario e dirigente della Polizia di Stato per gran parte della [...] cui è diventato capo, e al Servizio centrale operativo della Polizia di Stato, occupandosi del contrasto alla criminalità organizzata e catturando importanti latitanti. È stato successivamente Capo del Servizio immigrazione della Polizia di Stato e ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – CATANZARO

meridionale, questione

Enciclopedia on line

Il dibattito circa le ragioni che avrebbero determinato e, con il trascorrere del tempo, aggravato la situazione di sottosviluppo economico e sociale del Mezzogiorno d’Italia, fin dal costituirsi dello [...] anche nelle altre regioni. La collusione tra i ceti politico-amministrativi e professionistici e i gruppi della criminalità organizzata prese dimensioni superiori a ogni precedente. Nel mondo agrario, alla crescente fioritura di alcune produzioni in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CASSA PER IL MEZZOGIORNO – PRIMA GUERRA MONDIALE – QUESTIONE MERIDIONALE – ENERGIA IDROELETTRICA – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meridionale, questione (5)
Mostra Tutti

Eurojust

Enciclopedia on line

Organo di cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea (UE), con sede all’Aia, competente per le indagini e le azioni penali riguardanti almeno due Stati membri dell’UE e relative a gravi forme di criminalità. [...] Stati membri, in particolare assicurando il coordinamento delle attività nazionali in materia di lotta alla criminalità organizzata, agevolando l’esecuzione delle richieste di estradizione e prestando assistenza alle autorità nazionali competenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: ORDINAMENTO GIURIDICO – UNIONE EUROPEA – ESTRADIZIONE – INFORMATICA – EUROPOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eurojust (1)
Mostra Tutti

Libera

Enciclopedia on line

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è un’associazione di promozione sociale presieduta da L. Ciotti, che l’ha fondata nel 1995, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta [...] . L. coordina più di 1600 realtà nazionali e internazionali che si occupano in vario modo del contrasto alla criminalità organizzata. Fra gli scopi dell’associazione: promuovere i diritti di cittadinanza, la cultura della legalità democratica e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libera (1)
Mostra Tutti

Sistema penitenziario

Enciclopedia on line

Complesso delle modalità di esecuzione della pena detentiva. Il problema relativo ai sistemi penitenziari consiste nel conciliare gli scopi afflittivi della pena con la sua funzione rieducativa. Il sistema [...] detenzione domiciliare e la concessione di permessi premio. Peraltro, in relazione alla crescente diffusione di fenomeni di criminalità organizzata, con la stessa legge è stata stabilita l’istituzione di un regime di sorveglianza particolare per far ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: COSTITUZIONE ITALIANA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
criminalità
criminalita criminalità s. f. [der. di criminale]. – 1. Carattere criminoso: provare la c. di un atto. 2. Attività criminale, complesso di manifestazioni criminali, soprattutto in rapporto alla natura e ai caratteri dei delitti, oppure alla...
antistato
antistato (o anti-stato o anti-Stato) s. m. [comp. di anti-1 e stato2], invar. – Nel linguaggio politico, giudiziario e giornalistico, l’insieme delle varie forme di criminalità organizzata che si contrappongono allo Stato esercitando, a livello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali