Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] genetico, di clonazione o di produzione di ibridi e chimere combinando DNA umano e non umano. È anche vietata la crioconservazione e successiva soppressione di embrioni umani (Iudica, G.-Zatti, P., Linguaggio e regole del diritto privato, cit., 86 ...
Leggi Tutto
crioconservazione
crioconservazióne s. f. [comp. di crio- e conservazione]. – Conservazione delle cellule viventi mediante congelamento effettuato con opportune tecniche, anche automatiche.
crioconservato
p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione di una funzione fondamentale della...