• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [32]
Letteratura [6]
Arti visive [12]
Archeologia [9]
Biografie [5]
Opere e protagonisti [4]
Personaggi ruoli e tecniche di recitazione [1]
Teatro [1]
Temi iconografici e decorativi [1]
Storia dell astronomia [1]
Geografia [1]

Criseide

Enciclopedia on line

(gr. Χρυσηίς, lat. Chrysäis -ëdis) Figlia del sacerdote Crise (detta anche da mitografi tardi Astinome); caduta in mano dei Greci per opera di Achille, toccò in sorte ad Agamennone. Questi, costretto a [...] a causa della pestilenza provocata da Apollo in campo greco, volle in compenso Briseide, schiava di Achille, suscitandone l'ira. La Criseide de Il filostrato, poema di G. Boccaccio, e del Troilus and Criseyde, poema di G. Chaucer, che da esso deriva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: BENOÎT DE SAINTE-MAURE – ROMAN DE TROIE – AGAMENNONE – FILOSTRATO – BOCCACCIO

Crise

Enciclopedia on line

(gr. Χρύση) Nel 1° libro dell’Iliade, sacerdote di Apollo Sminteo che chiede ad Agamennone la restituzione della figlia Criseide (gr. Χρυσηίς), caduta in mano dei Greci; avutone un rifiuto, invoca la [...] vendetta del dio, che provoca la pestilenza in campo acheo; Agamennone, costretto a restituire Criseide, vuole in compenso da Achille la schiava Briseide, suscitandone l’ira. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: AGAMENNONE – BRISEIDE – SMINTEO – ILIADE – APOLLO

Briseide

Enciclopedia on line

Briseide (gr. Βρισηίς, lat. Brisēis -ĭdis) Secondo l'Iliade di Omero, è il nome dell'ancella preferita di Achille, al quale fu tolta da Agamennone, quando questi dovette restituire Criseide al padre. Achille, sdegnato, [...] si rifiuta di continuare a prender parte alla guerra, nella quale prendono il sopravvento i Troiani. Restituita allora ad Achille, Briseide piange sul cadavere di Patroclo. Oltre Omero, anche Properzio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ARTE FIGURATIVA – AGAMENNONE – PROPERZIO – PATROCLO – CRISEIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Briseide (1)
Mostra Tutti

Ilìade

Enciclopedia on line

Ilìade (gr. 'Ιλιάς) Titolo con cui è indicato, già in Erodoto (II, 116), uno dei due grandi poemi (Iliade e Odissea) attribuiti dalla tradizione ad Omero (in origine ἰλιάς è aggettivo e significa "d'Ilo, [...] , sua schiava, fa scoppiare una pestilenza nel campo greco; in una tempestosa assemblea Achille propone che Criseide sia resa al padre; Agamennone lo minaccia di rivalersi su di lui, portandogli via la schiava Briseide, e così fa infatti, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LECONTE DE LISLE – AIACE TELAMONIO – LEONZIO PILATO – ENDECASILLABI – ETÀ IMPERIALE

DECIO, Carolina

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DECIO, Carolina Graziella Pulce Non sono noti né la data né il luogo di nascita, benché sia l'Albertazzi sia il Mazzoni la definiscano napoletana. Molto scarse le notizie sulla sua vita; certo è che [...] dell'autrice, Cielia Derlemayr. Le lettere hanno più di un destinatario (ora sono dirette all'amato, Lisandro, ora ad un'amica, Criseide) e anche l'autore non è sempre lo stesso (appare anche un conte W.). L'amore tra Clelia e Lisandro, appassionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Omero

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Omero Emanuele Lelli Il leggendario cantore Dall’età classica, passando per il Medioevo e il Rinascimento e arrivando all’Età moderna e contemporanea, Omero è considerato il più grande poeta della [...] più valoroso dei Greci: Agamennone, fratello di Menelao e capo della spedizione greca, per rifarsi della perdita della schiava Criseide, decide di togliere ad Achille la sua, la bellissima Briseide. Achille è furibondo e non vuole più scendere in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIVILTÀ OCCIDENTALE – PENISOLA BALCANICA – LETTERATURA LATINA – GIAMBATTISTA VICO – FRANÇOIS HÉDELIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Omero (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
viṡàggio
visaggio viṡàggio s. m. [dal fr. (ant.) visage, der. di vis «viso»], ant. – Viso, volto: Così rotando, ciascuno il visaggio Drizzava a me (Dante); il foco, che tratto aggio Degli occhi di Criseida e del v. (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali