WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] delle basi economiche fondamentali: 170.000 farms nel 1900, 182.000 nel 1930, costituenti è avvertita una caduta generale per la crisi incombente. Emergono le industrie siderurgiche e tutto il territorio a ovest del Mississippi fu staccato per formare ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] l'ecologia compie progressi decisivi solo fra il 1930 e il 1940 e fino allora la geografia l'impennata dei prezzi del petrolio e la conseguente crisi lo sviluppo si arresta dalle incertezze del clima, per profittare delle economie di scala permesse ...
Leggi Tutto