TORIANITE
Maria Piazza
. Minerale di torio costituito da ossido di torio e uranio (Th, U) O2, monometrico in cristalli semplici, più di rado in cubi geminati, secondo [111] e interpenetrati, simili [...] a quelli della fluorite, con frattura concoide, fragile. Ha durezza 51/2-61/2, peso specifico 8-9,7. Splendore resinoso fino a semimetallico, nero, nelle varietà un po' alterate bruno-nero fino a grigio ...
Leggi Tutto
Alcaloide, C14H18N2O2; è la betaina del triptofano, contenuta nei semi e nella corteccia di Hypaphorus subumbrans, pianta delle Leguminose. Cristalli velenosi incolori, solubili in acqua. ...
Leggi Tutto
sfaldatura
sfaldatura [Der. di falda con il pref. s-] [FSD] Proprietà (per l'esattezza, sfaldabilità) che hanno i cristalli di alcune sostanze (fluorite, miche, salgemma, ecc.), se percossi, di suddividersi [...] secondo piani (piani di s.) paralleli a certe giaciture; a seconda dell'entità della sollecitazione necessaria per ottenere questa suddivisione, si ha s. facilissima, facile, difficile, mentre a seconda ...
Leggi Tutto
(o celestite) Minerale vitreo, di colore per lo più bianco o lievemente azzurrognolo, costituito da solfato di stronzio, SrSO4, rombico. Abbondante in druse cristallizzate, si trova nei giacimenti solfiferi [...] della Sicilia e della Romagna, in cristalli distintamente azzurri nei basalti e nelle brecce basaltiche di Montecchio Maggiore e nei polipai fossili di Monteviale (Vicentino).
L’ azzurro c. è un colorante su mordente del gruppo dell’ossazina; ha ...
Leggi Tutto
citrullina
Composto organico, amminoacido non essenziale isolato per la prima volta dal succo di cocomero. Si presenta come cristalli di colore giallo-pallido e sapore amaro, dotati di drastica azione [...] purgativa. Nell’organismo è presente nel sudore, nel plasma, nell’urina; è il precursore dell’amminoacido arginina e rappresenta uno dei termini del ciclo dell’urea, in cui l’ammoniaca prodotta nei processi ...
Leggi Tutto
Minerale, di colore bruno, con lucentezza sericea, (Fe, Mg)7Si8O22(OH)2; appartiene al gruppo degli anfiboli monoclini. In cristalli asbestiformi o lamellari-fibrosi si trova in Francia (dipartimento del [...] Var) e in altre località ...
Leggi Tutto
ULLMANNITE
Alberto PELLOUX
. Minerale costituito da solfoantimonito di nichelio (NiSbS), talora con piccole quantità di arsenico, che si trova in rari cristalli della classe pentagono-dodecaedrico-tetraedrica [...] è compresa fra 5 e 5,5; il peso specifico varia da 6,2 a 6,7; il colore è grigio acciaio.
Cristalli di dimensioni generalmente piccole, ma raggiungenti talora sino a cm. 1 ½ di lato, provennero dalle miniere argentifere del Sarrabus in campioni nei ...
Leggi Tutto
Minerale, detto anche anatasio; è una delle tre fasi del biossido di titanio, TiO2, tetragonale. Si presenta in piccoli cristalli ad abito bipiramidale, di colore bruno, giallo o azzurro in vari toni e [...] con lucentezza adamantina ...
Leggi Tutto
Nome commerciale di un alcaloide, C22H23NO7, presente nell’oppio in percentuale del 5-10%, sottoprodotto della produzione della morfina; cristalli incolori, poco solubili in acqua; dotato di debole carattere [...] basico, forma sali instabili con acidi e basi forti. La n. è dotata di azione contro la tosse superiore a quella della codeina ...
Leggi Tutto
Minerale, incolore o giallo pallido, silicato di berillio idrato, 4BeO•2SiO2•H2O, rombico. In aggregati granulari, più raramente in cristalli tabulari o prismatici, si rinviene in rocce granitiche associato [...] a berillo, dal quale si ritiene derivato per alterazione. Ritrovato in Boemia, in Francia, nel Colorado e nel Maine ...
Leggi Tutto
cristallite
s. m. [der. di cristallo, col suff. -ite]. – 1. In cristallografia, aggruppamento regolare di atomi da cui si origina l’individuo cristallino; i cristalliti (che hanno le dimensioni paragonabili a quelle dei batterî) vengono anche...
cristallo
s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura miscele di sabbia quarzosa, minio...