• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [2160]
Fisica dei solidi [168]
Chimica [477]
Fisica [440]
Geologia [327]
Mineralogia [197]
Biografie [178]
Chimica organica [152]
Biologia [139]
Medicina [137]
Temi generali [123]

allotriomòrfo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

allotriomorfo allotriomòrfo [agg. Comp. di allotrio (dal gr. allótrios "estraneo") e di -morfo (dal gr. morfè "forma")] [FSD] Cristallo a.: tipo di cristallo che si forma nella consolidazione magmatica [...] tardiva, assumendo la forma degli spazi lasciati liberi dai cristalli dei minerali precedentemente segregatisi e che hanno potuto svilupparsi regolarmente (cristalli idiomorfi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

Waals Johannes Diderik van der

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Waals Johannes Diderik van der Waals 〈vàals〉 Johannes Diderik van der [STF] (Leida 1837 - Amsterdam 1923) Prof. di fisica nell'univ. di Amsterdam (1877); nel 1910 ebbe il premio Nobel per la fisica per [...] di W.: v. vibrazione reticolari: VI 530 f. ◆ [CHF] Diametro di W.: v. molecola: IV 89 f. ◆ [CHF] Energia di W.: v. cristalli molecolari: II 35 a. ◆ [FML] Equazione di W. e fluido di W.: v. stato, equazione di: V 613 c, f. ◆ [CHF] Forze di W.: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA
TAGS: AMSTERDAM – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Waals Johannes Diderik van der (1)
Mostra Tutti

nucleazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nucleazione nucleazióne [Der. di nucleo] [CHF] [FML] (a) La formazione di nuclei di cristallizzazione che si ha quando in una soluzione sovrasatura il soluto comincia a separarsi dal solvente; è la prima [...] , in assenza di germi cristallini preesistenti; n. secondaria, formazione, per collisione o per attrito, di piccoli frammenti da cristalli già formati. ◆ [GFS] Processo analogo alla n. in una soluzione (v. sopra) che si ha nella formazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nucleazione (2)
Mostra Tutti

fanerocristallino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fanerocristallino fanerocristallino [agg. Comp. di fanero- e cristallino] [FSD] Di aggregati in cui i singoli individui cristallini sono distinguibili a occhio nudo. ◆ [GFS] Struttura f.: nella geologia, [...] la struttura di rocce formate da cristalli di notevoli dimensioni, dei quali è facilmente riconoscibile anche all'esame macroscopico la natura cristallina, come per es. nelle pegmatiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA

MO-VPE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MO-VPE MO-VPE 〈èm-óu-vi-pi-i o, all'it., èmme-ò-vu-pi-é〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Metal-Organic Vapour Phase Epitaxy "epitassia da fase vapore da composti metallorganici": v. cristalli, crescita di: II [...] 44 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

nanocristallo

Enciclopedia on line

In chimica e in fisica, cristallo avente dimensioni lineari variabili tra il nanometro e le decine di nanometri. Un n. è costituito tipicamente da 1000-100.000 atomi. A causa delle loro ridotte dimensioni, [...] dei livelli energetici elettronici, per es., è più simile a quella degli atomi e delle molecole che a quella dei cristalli: la distribuzione dei livelli elettronici è infatti discreta (i livelli sono separati l’uno dall’altro da ampie zone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA TECNICA – MINERALOGIA
TAGS: LIVELLI ENERGETICI – SEMICONDUTTORI – ELETTRONI – ATOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nanocristallo (1)
Mostra Tutti

GS-MBE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

GS-MBE GS-MBE 〈gi-ès-èm-bi-i o, all'it., gi-èsse-èmme-bi-é〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Gas Source Molecular Beam Epitaxy "epitassia da fasci molecolari prodotti con sorgenti gassose": v. cristalli, crescita [...] di: II 46 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

interferometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interferometria interferometrìa [Der. di interferometro] [MTR] [OTT] Disciplina che s'occupa degli interferometri o, con signif. più ampio, di fenomeni interferenziali in genere, non soltanto a fini [...] d'apertura: v. interferometria stellare: III 282 c. ◆ [FSD] I. con raggi X e neutroni: v. raggi X, diffrazione nei cristalli dei: IV 740 c. ◆ [ASF] I. d'intensità: v. astronomia ottica: I 242 d. ◆ [ASF] I. eterodina: v. interferometria stellare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su interferometria (3)
Mostra Tutti

monometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monometrico monomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di mono- e metrico "dotato di una sola unità di misura"] [ALG] Di sistema cartesiano di riferimento quando i segmenti usati come unità di misura per ascisse, [...] ordinate e quote sono uguali fra loro. ◆ [FSD] Cristalli m.: quelli appartenenti al sistema omonimo (v. oltre); sono tutti Sistema m.: uno dei sette sistemi di simmetria dei cristalli avente gli assi cristallografici ortogonali fra loro ed equivalenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA

disordine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

disordine disórdine [Comp. di dis- e ordine "mancanza di ordine"] [FAF] Per un sistema (fisico, chimico, ecc.), concetto legato alle quantità di informazione potenzialmente acquisibile sul sistema medesimo: [...] : v. amorfo, stato di aggregazione: I 111 b. ◆ [CHF] D. dinamico da vibrazioni termiche degli atomi: v. cristalli molecolari: II 37 f. ◆ [CHF] D. dinamico delle molecole: v. cristalli molecolari: II 37 f. ◆ [CHF] D. rotazionale: il d. tipico dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
cristallite
cristallite s. m. [der. di cristallo, col suff. -ite]. – 1. In cristallografia, aggruppamento regolare di atomi da cui si origina l’individuo cristallino; i cristalliti (che hanno le dimensioni paragonabili a quelle dei batterî) vengono anche...
cristallo
cristallo s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura miscele di sabbia quarzosa, minio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali