LOBBIA, Cristiano
Fabio Zavalloni
Nacque ad Asiago il 30 genn. 1826, da Giovanni Domenico e da Maddalena Bonomo. Studente universitario a Padova, nel febbraio 1848 il L. partecipò alle manifestazioni [...] antiaustriache guidate dal futuro deputato G.G. Alvisi, e, tornato ad Asiago, assunse il comando in seconda di un corpo franco che fu detto dei crociati dei Sette Comuni con il quale affrontò gli Austriaci ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] all'imposta del macinato (marzo 1868), anche perché colpisce soprattutto il Sud, e si associa all'accusa di corruzione rivolta da CristianoLobbia ad una parte dei deputati che l'8 ag. 1868 hanno approvato la convenzione con la Società anonima per la ...
Leggi Tutto
ANDREOZZI, Alfonso
Anna Buiatti
Nato a Firenze nel 1821, studiò legge a Pisa, dove si fece notare per il suo atteggiamento ribelle d'ispirazione democratica. Subì, infatti, varie persecuzioni e, nel [...] l'8 maggio 1860, con tendenze reazionarie. Nel 1869 l'A. difese, e fece poi assolvere in appello, CristianoLobbia dall'accusa di simulazione di aggressione seguita al suo violento intervento parlamentare a proposito della Regia dei tabacchi. Nel ...
Leggi Tutto
PIERANTONI, Augusto Francescopaolo
Eloisa Mura
PIERANTONI, Augusto Francescopaolo. – Nacque a Chieti il 24 giugno 1840, terzogenito di Enrico e Flavia De Sanctis, ricchi possidenti.
Alcuni studiosi [...] lo vide allora particolarmente attivo in importanti processi politici (celebre la difesa nel 1869 del deputato garibaldino CristianoLobbia e, nell’anno successivo, quella del caporale repubblicano Pietro Barsanti).
Il 16 gennaio 1868 sposò la figlia ...
Leggi Tutto