Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] Danimarca, in Svezia, ne accreditò presso le diete dell'Impero e anche presso i sovrani di secondo ordine, iniziando per il primo un geniale abbozzo di , oltre a essere buon cristiano, il diplomatico dovesse pure Hofdekret, 2, IX, 1839), o, ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] (1800) un trattato di neutralità armata fra Russia, Danimarca, Svezia e Prussia; in quella aragonese e creano sotto Luigi IX la marina francese.
Sino a quando le . Già la previsione di questa fine d'ogni dominio cristiano nelle terre asiatiche aveva ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] civile facoltativo esiste in Danimarca, Svezia e Norvegia giustinianea, e specialmente in quella specie di codice cristiano che è la Nov. 22, il sotto il mundio del re. Dopo il sec. IX la rigidità della Chiesa nei riguardi delle seconde nozze ...
Leggi Tutto