• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [29]
Religioni [18]
Arti visive [1]

purgatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

purgatorio /purga'tɔrjo/ s. m. [dal lat. mediev. (eccles.) purgatorium, dall'agg. purgatorius]. - 1. (teol.) [uno dei regni dell'oltretomba cristiano, rappresentante lo stato intermedio e transitorio di [...] espiazione] ↔ ‖ inferno, paradiso. 2. (fig.) [condizione di sofferenza] ≈ calvario, pena, tormento, tortura. ● Espressioni: fig., anima del purgatorio → □. □ anima del purgatorio [persona che si tormenta ... Leggi Tutto

cristianizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

cristianizzare /kristjani'dz:are/ v. tr. [dal lat. tardo christianizare, gr. khristianízō]. - (relig.) [rendere cristiano] ≈ catechizzare, evangelizzare. ⇑ convertire. ... Leggi Tutto

stilita

Sinonimi e Contrari (2003)

stilita (o stilite) s. m. [dal gr. eccles. stylítēs, der. di stŷlos "colonna"] (pl. -i). - (relig.) [religioso cristiano della Chiesa orientale che, per mortificazione, viveva in cima a una colonna] ≈ [...] ‖ anacoreta, asceta ... Leggi Tutto

basilica

Sinonimi e Contrari (2003)

basilica /ba'zilika/ s. f. [dal lat. basilĭca, gr. basilikḗ (stoá) "(portico) regio"]. - (eccles.) [edificio di culto cristiano il cui tipo architettonico deriva dalla basilica romana] ≈ ‖ abbazia, arciabbazia, [...] arcibasilica, cattedrale, certosa, duomo, moschea, parrocchia, pieve, sinagoga. ⇑ chiesa, (lett.) tempio ... Leggi Tutto

battezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

battezzare /bat:e'dz:are/ [lat. eccles. baptizare, dal gr. baptízō, propr. "immergere"] (io battézzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [somministrare il sacramento del battesimo e, anche, dare il nome per mezzo [...] nel vino o nel latte per frode: è un oste abituato a b. il vino] ≈ allungare, annacquare, diluire. ■ battezzarsi v. intr. pron. 1. [diventare cristiano] ≈ cristianizzarsi. ‖ convertirsi. 2. [darsi un nome] ≈ chiamarsi, denominarsi. ↑ soprannominarsi. ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] , cattolicità. ● Espressioni: Stato della Chiesa ≈ Stato pontificio. 2. (eccles.) [edificio dedicato al culto cristiano e alle funzioni religiose] ≈ santuario, tempio. ‖ abbazia, certosa, convento, monastero. ⇓ basilica, cappella, cattedrale ... Leggi Tutto

santificare

Sinonimi e Contrari (2003)

santificare v. tr. [dal lat. tardo, eccles., sanctificare, comp. di sanctus "santo", e tema affine a facĕre "fare"] (io santìfico, tu santìfichi, ecc.). - 1. (eccles.) a. [dichiarare santo un cristiano [...] defunto] ≈ canonizzare. ‖ beatificare. b. [rendere sacro mediante un solenne rito religioso: s. una chiesa] ≈ consacrare, sacralizzare. ‖ benedire. ↔ sconsacrare. 2. (estens.) a. [celebrare devotamente ... Leggi Tutto

santificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

santificazione /santifika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo, eccles., sanctificatio -onis]. - 1. (eccles.) a. [il dichiarare santo un cristiano defunto] ≈ canonizzazione. ‖ beatificazione. b. [il rendere sacro [...] mediante un solenne rito religioso: s. di una chiesa] ≈ consacrazione, sacralizzazione. ‖ benedizione. ↔ sconsacrazione. 2. (estens.) a. [il celebrare devotamente ciò che è per sé stesso santo: s. del ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cristiano
Chi professa la religione cristiana. Il nome non fu adottato dagli stessi seguaci di Cristo, che nel Nuovo Testamento si chiamano "fedeli, eletti, santi", e anche nei testi patristici più antichi il termine ricorre piuttosto raramente; negli...
cristiano
cristiano Lucia Onder " Di Cristo ": l'aggettivo è riferito a fede (Pd XII 56) e a sentenza (Cv IV XV 9), che sono legate o riguardano la dottrina di Cristo. È indetto di popolo " che professa il cristianesimo ", in Pd XXVII 48 e, in contesto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali