La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] 70 (1962, Renzo e Luciana di Mario Monicelli e Il lavoro di Visconti), Una storia milanese (1962) di Eriprando Visconti, Il disordine (1962) diFranco Brusati, Il posto (1961) di Olmi, La notte (1961) di Antonioni vengono analizzati duramente, per ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] capacità conoscitive vorrebbero imporre loro.
Se ci rivolgiamo alle opere di Descartes, in una lettera indirizzata a Hector-Pierre Chanut, ambasciatore in Svezia, egli risponde alla regina Cristina con toni simili a quelli usati da Galilei. Le enormi ...
Leggi Tutto
Sicilia
Ernesto Pontieri
Giorgio Santangelo
Pier Vincenzo Mengaldo
(Cicilia). – Storia. Le vicende storiche della S. che ebbero profonda influenza e risonanza nell'animo della generazione alla quale [...] Cristina Vergine di Gaspare Licco, e ne La Maddalena di Marco Filippo; o, nell'ambito di un altro genere letterario, ne La Surcigiurania di e franco-italiani..., Milano-Napoli 1956, XLIX; A. Schiaffini, Interpretazione del De Vulg. Eloq. di D., ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] di George Cukor, Queen Christina (1933; La regina Cristina) e Becky Sharp (1935), ambedue di Rouben Mamoulian, quasi tutta la produzione di Cecil B. DeMille e di in Europa e visse dieci anni in Francia, dove realizzò La permission (1968), tratto ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] 1877 (rist. Oviedo 1988); J.B. Lázaro, Ermita de Santa Cristina de Lena (Oviedo). Reseña de las obras hechas para su restauración, altri edifici religiosi, come i perduti complessi di Santa Clara, San Francisco e San Vicente, o le cappelle della ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] situato in un'unica sede, a differenza di quanto avvenne in Francia con l'abbazia di Saint-Denis; i monarchi infatti eleggevano la propria ss. Vicente, Cristina e Cristeta in quella di San Vicente di Ávila, nonché il monastero di Aguilar de Campo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Fiorentino e Felice Tocco
Simonetta Bassi
«La maggiore felicità, a cui l’uomo possa arrivare, è di essere cittadino di uno Stato libero»: queste parole di Francesco Fiorentino descrivono perfettamente [...] noi […] come rivivrà in ogni popolo che uscito di fanciullezza vorrà francarsi dalla troppo rigida e molesta tutela dei sacerdoti ( permettono di vincere il trasferimento a Firenze all’Istituto di studi superiori. Nel 1882 sposa Cristina Ponzani ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] Davide Maderna, Nina Di Majo, Luciano Ligabue, Anna diFrancisca); che alcuni esordienti di fine anni Ottanta o d'inizio anni Novanta abbiano ormai una filmografia apprezzabile (per fare qualche esempio: Silvio Soldini, Cristina Comencini, Sergio ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] oggetto di controversia; attualmente è eseguito in Italia, in alcune regioni della Gran Bretagna e della Francia : Cao, Antonio - Galanello, Renzo - Rosatelli, Maria Cristina, Screening and prenatal diagnosis of the haemoglobinopathies, "Baillière's ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] dei candidati di sinistra in molti Stati: Néstor Kirchner e Cristina Fernández de di Madrid. I pirati, che avevano le loro basi lungo le coste dell’isola, poterono essere allontanati definitivamente grazie al trattato concluso nel 1697 tra Francia ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, esibizione autocelebrativi e narcisistici....