corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] un sentimento nel proprio animo: avere molta rabbia in c.] ≈ covare, nutrire. ↔ esprimere, esternare, sfogare; Corpo di Cristo → □; gettarsi anima e corpo (o a corpo morto) (in qualcosa) ≈ dedicarsi (a), coinvolgersi, impegnarsi. ↔ chiamarsi fuori ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati a perpetuare il kérygma primitivo...