Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Galileo Galilei
Maurizio Torrini
Le osservazioni astronomiche e la teoria del moto di Galileo Galilei contribuirono in modo determinante ad affermare una nuova concezione del cosmo e della scienza, [...] Ma fu solo l’invenzione dell’‘occhiale’ che gli offrì il destro di entrare da protagonista, anzi da nuovo CristoforoColombo, nella scoperta dei cieli. L’aspetto corporeo della Luna, la moltitudine delle stelle fisse, i quattro corpi ruotanti intorno ...
Leggi Tutto
BERTELLI, Timoteo (al secolo Leopoldo)
Enzo Pozzato
Nacque a Bologna il 26 ott. 1826 da Francesco, professore di astronomia all'università di Bologna, e da Teresa Pallotti. Studiò, nella città natale, [...] della declinazione e dell'inclinazione magnetica (La declinazione magnetica e la sua variazione nello spazio scoperte da CristoforoColombo, in Racc. di doc. e studi pubbl. dalla R. Commiss. colombiana pel quarto centenario della scoperta dell ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] esplorazione si poteva equiparare alla scoperta dell'America, avvenuta oltre cinquecento anni fa: per la prima volta dopo CristoforoColombo si poteva attraversare un oceano sconosciuto per scoprire una nuova terra. Su Europa non ci sono crateri, la ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] , dopo un po' l'aria abbandona il miscuglio e tutto ritorna miseramente liquido.
Che cos'è l'uovo di Colombo?
Un volta CristoforoColombo scommise che sarebbe stato capace di far stare un uovo in verticale… e ci riuscì. Probabilmente usò un uovo ...
Leggi Tutto
precolombiano
agg. [comp. di pre- e (Cristoforo) Colombo]. – Detto di ciò che nelle due Americhe è precedente alla scoperta di Cristoforo Colombo (1492); in partic., relativo a civiltà e culture indigene americane sviluppatesi in tempi anteriori...