Letteratura e arti visive
Giorgio Patrizi
Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità [...] libero, sdegnoso dei conforti del buon senso e dei criteridi una sana amministrazione economica, esaltato e angosciato a un tempo scenario dove era difficile istituire la convergenza progettuale e sperimentale di scrittori e artisti visivi. D' ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] dicriteridi adeguatezza o inadeguatezza della condotta generale, o, se si preferisce, sulla base di parametri di funzionalità/disfunzionalità o di o 'batteria' di test che consenta di ottenere, attraverso una convergenzadi indici, una maggiore ...
Leggi Tutto
Letteraria, critica e storiografia
Nino Borsellino
È insistente la denuncia di una crisi che sembra ormai chiudere quell'età della critica scandita in Italia, forse più che altrove, sulla durata di [...] a cui si aggiunge un criterio più largamente comparativo che compensa una comprensibile carenza di analisi e ricerche devolute, mancano. La critica tematica appare ancora un punto diconvergenzadi diverse istanze. Prima fra tutte la comparatistica, ...
Leggi Tutto
MARKETING
Gianni Cozzi
Termine inglese (derivato dal verbo to market "mercanteggiare", "vendere") usato anche in italiano per indicare, con riferimento alle imprese produttrici di beni di consumo, il [...] di m. aziendale s'ispirano inoltre prevalentemente (specie nelle loro formulazioni di derivazione statunitense) a giudizi di valore che postulano una convergenza tra gli interessi di operative di m. possono essere valutate con criteridi carattere ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Agostino La Bella
L'o. costituisce un insieme di metodologie utilizzate nell'analisi e nella soluzione di molti complessi problemi di decisione, progettazione e allocazione di risorse. [...] di individuare un insieme di soluzioni ammissibili che soddisfino assegnati criteridi bontà, senza necessariamente pretendere di dell'efficienza e delle proprietà diconvergenza dei vari algoritmi, l'analisi di aspetti specifici dell'implementazione ...
Leggi Tutto
MEGARA HYBLAEA (XXII, p. 776)
Giuseppe Voza
Il sito dell'area urbana di M. H. sulla costa orientale della Sicilia, 20 km circa a N di Siracusa, è costituito da un settore della piana costiera ai piedi [...] , per il quale presentano una convergenza verso Nord. Sia l'agorà che le case di epoca ellenistica conservano lo stesso allineamento poi a quelli orientalizzanti secondo originali criteridi composizione. Particolarmente interessanti risultano le ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] mantiene ai piedi dell'antico oppidum Vermand, altro punto diconvergenzadi più strade. Importante a partire dall'età giulio- in modo da formare insulae rettangolari; con gli stessi criteri venne impiantato un grande quartiere a E del villaggio ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] origine a organizzazioni sociali diverse. Essendo attraversato dalla zona diconvergenza intertropicale del fronte dei monsoni e dalla grande faglia .
In base a criteri stilistici si possono distinguere tre gruppi principali di chiese in muratura: 1 ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] a proposito del quale Gaetano Cozzi ha individuato ulteriori convergenze, in particolare con Guicciardini (236). Era una linea sede non ci interessa prendere in esame i criteridi attribuzione che, del resto, non avrebbero alcuna importanza ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] appartenenza, a mo' di formulazione di quelli che sono i suoi criteridi giudizio, a mo' di compendio delle sue aperture d'un religioso, padre Angelo Artegiani - induce alla convergenza, non altrettanto succede quando ci sia da stabilire se ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...