STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] regione a occidente del Mississippi non era stata fissata alcuna linea didemarcazione. Quale criterio si sarebbe adottato allorché un territorio schiavista avesse chiesto di entrare come stato nell'Unione? Fu il caso del territorio del Missouri ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] dei programmi, la nuova legge cerca di trovare la base e il criterio nei momenti psicologici determinanti lo sviluppo fisico SE., si vedranno in esse le tracce delle vecchie linee didemarcazione degl'Indo europei del NE. (Balto-Slavi). A confortare ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] sul sistema delle imprese a partecipazione statale sono gravate l'assenza di una demarcazione fra finalità pubbliche (oneri impropri) e gestione secondo criteridi mercato e l'assenza di sistemi d'incentivazione della dirigenza; d) nell'area privata ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] sosteneva che non esiste una ben definita linea didemarcazione tra il processo di fondazione degli imperi antichi e quello degli imperi sulla valutazione di un comitato governativo che adottava come unico criteriodi scelta il livello di istruzione: ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] oppure la linea didemarcazione corre su piani diversi? Questi problemi di definizione dell'ambito di studi accompagnano la riguarda i desideri, essi non rientrano nel campo di applicazione dei criteridi razionalità; non si può dire che perseguire lo ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] giuridiche, tuttavia il carattere formale non costituisce un criterio idoneo per distinguere i sistemi giuridici da quelli non comportamenti sessuali).Indubbiamente nel diritto moderno la linea didemarcazione tra procedure 'pubbliche' e 'private' ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] in Francia. È ben nota l'esistenza di una precisa linea didemarcazione fra i cosiddetti pays de droit coutumier ( criteriodi giudizio, costituiscono motivi particolarmente rilevanti nell'opera stessa di un grande giurista, contemporaneo e amico di ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] d'indagine non pare possibile tracciare una netta linea didemarcazione tra la storia delle dottrine giuridiche, la storia in quei casi per i quali il diritto stesso non provveda criteridi soluzione dell'antinomia: v. Bobbio, 1970).
Altri, tuttavia, ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] in cui i sistemi politici erano basati sul territorio. Secondo le teorie di Maine e di Morgan sarebbe stata la transizione dal 'sangue al suolo' a segnare la linea didemarcazione tra la società antica e quella moderna. A questo riguardo Maine ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] della pubblica amministrazione e, di conseguenza, la più agevole demarcazionedi confini tra l’agire e 2394 bis c.c.)30.
2.3 Le società legali
Il criteriodi riparto della giurisdizione, fondato sulla incidenza del danno sul patrimonio sociale ovvero ...
Leggi Tutto
pseudoscienza
pseudosciènza s. f. [comp. di pseudo- e scienza]. – Teoria, dottrina, corrente di pensiero e sim. che pretende di essere riconosciuta come scienza, pur essendo priva di fondamenti scientifici: scopo dell’indagine epistemologica...