convergenza
convergènza [Der. di convergente, "l'essere convergente, il dirigersi verso un medesimo punto o fine"] [ANM] Generic., lo stesso che tendenza a un limite finito. ◆ [GFS] (a) Nella meteorologia, [...] il raggio del cerchio di c. si chiama raggio di c. della serie data. ◆ [ANM] Criterio di c., o criterio di Cauchy: indici m, n maggiori di ν si abbia |am-an|<ε. ◆ [OTT] Rapporto di c.: per un sistema ottico, lo stesso che ingrandimento angolare. ...
Leggi Tutto
informazione
informazióne [Der. del lat. informatio -onis, dal part. pass. informatus di informare "dare forma" e, figurat., "dare notizia", comp. di in- e formare, da forma "forma"] [LSF] Termine nato [...] così una grandezza misurabile: v. informatica. In rapporto alla natura delle i. e dei segnali che ordinamento in base a qualche altro criterio. Per es., tipiche i. sintesi) secondo un procedimento inverso del precedente; nelle fasi intermedie tra ...
Leggi Tutto
Filosofia
Formulazione logicamente coerente di un insieme di definizioni, principi e leggi generali che consente di descrivere, interpretare, classificare, spiegare fenomeni di varia natura.
Le domande [...] che cos’è una t. scientifica?; qual è il rapporto tra una t. e i ‘fatti’ dell’esperienza?; qual ruolo fondamentale il criterio extralogico dell’evidenza è il risultato di un’applicazione della regola del terzo escluso o è ottenuta mediante una ...
Leggi Tutto
Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività [...] n. giuridica è bilaterale in quanto è sempre regolatrice di rapporti e, nel momento stesso in cui impone una prestazione, del loro oggetto e del loro scopo, «debbono essere applicate nonostante il richiamo alla legge straniera». Mancando un criterio ...
Leggi Tutto
METAMATEMATICA
Alberto Pasquinelli
Aldo Marruccelli
. Il problema della metamatematica. - Come disciplina specifica, la m. deve la propria genesi (e la propria denominazione) a D. Hilbert, il quale [...] o metalogico il trattamento formale di sistemi simbolici, in rapporto alla loro struttura sintattica o alla loro dimensione semantica".
innanzitutto la coerenza del calcolo dei predicati del prim'ordine, mediante il terzo criterio. Dopo si passa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] morte di Cesi nel 1630. Anche l'Accademia del Cimento, fondata nel 1657 con minore celebrazione una spiegazione letteraria di questo rapporto nello scritto intitolato Entretiens sur tenere in considerazione: il criterio gerachico che determina la ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Giuseppe Cambiano
Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Sapere globale e distinzioni tra discipline
Nella Grecia antica, [...] criterio rilevato da Platone nel Filebo, che consisteva nella maggiore o minore lontananza rispetto all'ambito del sensibile, ossia delle proprietà fisiche dei corpi; anche se Aristotele a volte descrive la gerarchia tra le scienze come un rapporto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La scienza della musica negli scritti arabi
Amnon Shiloah
La scienza della musica negli scritti arabi
Un itinerario teorico nell'affascinante [...] delle dita: sabbāba (indice, corrispondente all'intervallo del tono, espresso dal rapporto di 9/8), wusṭā (dito medio, corrispondente e gli argomenti empirici organizzandoli secondo un criterio ideologico e letterario, conferisce all'opera un ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] tra loro esclusivamente in base a criteri letterari. Non dobbiamo criticare gli uomini del Medioevo per non aver fatto quello tra i diversi modi in cui Aristotele aveva considerato il rapporto tra causa ed effetto nelle diverse scienze ‒ parlando, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Galilei e la geometria del moto accelerato
Enrico Giusti
Galilei e la geometria del moto accelerato
Tra l'impressionante numero di testi scientifici, [...] producano a loro volta in un istante. Galilei trova un criterio di confronto nella percossa, e un ambito concettuale nel che in questa situazione il rapporto tra le velocità è uguale a quello tra gli spazi. Le difficoltà del metodo di Cavalieri e di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...