Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] Paine e Mill. Se già le azioni affermative esigono interventi nella distribuzione di risorse, che dovrebbero essere guardati con sospetto in base al criterio milliano di evitare danni ai singoli, le proibizioni legali esplicite, per esempio contro la ...
Leggi Tutto
Sacerdoti
Enzo Pace
Definizione
In termini molto generali i sacerdoti costituiscono un gruppo di persone specializzate nel trattare la sfera del sacro. È la destinazione sociale delle cose sacre, infatti, [...] al ceto sacerdotale
In quanto costituiscono un ceto di professionisti in mansioni sacre i sacerdoti fanno parte di una organizzazione, di cui si possono studiare i meccanismi e i criteridi reclutamento e di selezione del personale, la divisione del ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] di proposizioni religiose fragili dal punto di vista razionale; in altre parole il grado di ortodossia viene stabilito dal gruppo più per regolare rigidamente i criteridi dire che questa originaria demarcazione del territorio religioso si deposita ...
Leggi Tutto
Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] gruppo da quelli vicini; inoltre, il criterio territoriale della fondazione del villaggio non risulta lascia nell'ibrido, e di una differenza che non è però mai quella costruita dal nostro immaginario e anzi confuta ogni demarcazione che separi 'loro' ...
Leggi Tutto
pseudoscienza
pseudosciènza s. f. [comp. di pseudo- e scienza]. – Teoria, dottrina, corrente di pensiero e sim. che pretende di essere riconosciuta come scienza, pur essendo priva di fondamenti scientifici: scopo dell’indagine epistemologica...