CASTAGNETTO, Cesare Giambattista Trabucco conte di
Maria Grazia Gajo
Nacque a Torino il 1° giugno 1802 dal conte Carlo Giuseppe e Teresa Luisa Caccia di Romentino. Conseguita la laurea utriusque iuris [...] del patrimonio privato e segretario privato del re. Nel 1846 riceveva da Pio IX la Gran Croce dell'Ordine di lasciò il servizio effettivo. Gli fu concesso il Gran Cordone deiSS. MaurizioeLazzaro.
Continuò la sua attività al Senato, dove era stato ...
Leggi Tutto
FAUCHÈ, Giovanni Battista
Anna Maria Isastia
Nacque a Venezia il 27 febbr. 181 S da Giambattista, ufficiale della marina da guerra francese nato ad Ajaccio, e da Anna Morari di Corfù. Perse il padre [...] gli mancarono i riconoscimenti per il suo impegno politico. Nel 1864 fu decorato della croce di cavaliere dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, diventando poi ufficiale dell'Ordine. Nel 1866 fu autorizzato a fregiarsi della medaglia commemorativa ...
Leggi Tutto
GARIBOLDI, Italo
Lucio Ceva
Nacque a Lodi il 20 apr. 1879 da Ercole e da Maria Crocciolani. Compiuti gli studi militari a Milano e Roma, fu nominato sottotenente di fanteria nell'ottobre 1898. Capitano [...] aggregato senza precise mansioni al comando supremo.
Era intanto divenuto grande ufficiale e poi cavaliere di gran croce dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaroe aveva ricevuto la medaglia mauriziana.
Nella primavera 1942 al G. fu affidato il comando ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI MARESCOTTI, Luigi
Vincenzo Clemente
Conte di Viano, nacque a Bologna il 5 ott. 1876 da Pietro e da Giuseppina di Marsano, di famiglia patrizia bolognese nota sin dal sec. XII. Laureato in [...] 26 luglio 1924); ambasciatore dal 29 giugno 1924; cavaliere di gran croce dell'Ordine della Corona d'Italia (motu proprio del 1º luglio 1924); grande ufficiale deiSS. MaurizioeLazzaro (7 febbr. 1926), fu ancora ambasciatore a Berlino dal 1º marzo ...
Leggi Tutto
FEDI, Pio
Giovanna Mencarelli
Nacque a Viterbo il 31 maggio 1816 da Leopoldo e Camilla Franchini. A causa delle difficoltà economiche incontrate dal padre, piccolo possidente, lasciò prestissimo, insieme [...] Accademia di belle arti di Firenze (cfr. Biagi, 1941, dell'Accademia imperiale di Vienna e venne insignito dei titolo di commendatore dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (cfr. De Gubernatis, 1889; Panzetta, 1990). Morì a Firenze il 1º giugno 1892 ...
Leggi Tutto
RANUZZI, Annibale Ludovico Luigi Romano
Federico Ferretti
RANUZZI, Annibale Ludovico Luigi Romano. – Nacque a Bologna il 28 febbraio 1810 da Carlo e da Paolina Trionfi.
Discendente da un’antica famiglia [...] capitale sabauda. In virtù di questo impegno, Vittorio Emanuele II gli conferì, nel 1856, la croce di cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro.
Quando il 12 giugno 1859 gli austriaci abbandonarono Bologna, la nuova giunta di governo nominò ...
Leggi Tutto
RADAELLI, Carlo Alberto
Piero Del Negro
RADAELLI, Carlo Alberto. – Nacque a Roncade, nel Trevigiano, il 17 giugno 1820 in una «cospicua famiglia» (Giacometti, 1895, p. 3). Sia il padre, Giambattista, [...] la presa di Ancona, fu promosso colonnello; fu anche decorato con la croce di cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro. Rimasto in disponibilità tra l’aprile del 1861 e quello del 1862, riprese il servizio effettivo nello stato maggiore delle ...
Leggi Tutto
CARENA, Giacinto
Tullio De Mauro
Nacque a Carmagnola (Torino) il 25 apr. 1778 da Francesco Paolo, medico, e da Maria Catterina Maga Gallo. Finiti gli studi primari e quelli di filosofia nel paese nativo, [...] anno ricevette l'Ordine equestre al merito civile, cui seguirono altre onorificenze (ufficiale dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro, cavaliere di croce d'oro dell'Ordine del Salvatore). I riconoscimenti gli facilitarono la strada delle ricerche cui ...
Leggi Tutto
CADORNA, Raffaele
Giorgio Rochat
Nacque a Milano da Luigi di nobile famiglia di Pallanza e da Virginia Bossi il 9 febbr. 1815. Per il carattere ribelle non poté compiere gli studi regolari presso l'Accademia [...] conduceva in Algeria contro i ribelli Cabili, conseguendovi la croce della Legion d'onore.
Nel 1852 riebbe un comando , tra cui il titolo di commendatore dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaroe l'iscrizione nel libro d'oro della nobiltà fiorentina ...
Leggi Tutto
CASELLI, Giovanni
Enrico Ferri
Nacque a Siena il 25 maggio 1815- Compiuti i suo' studi letterari e scientifici a Firenze, dove fu discepolo di L. Nobilì, nel 1836 il C., ricevuto il diaconato, ottenne [...] del ministro dei Lavori Pubblici, inviò al C. le insegne dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro, e lo stesso Francia numerosi riconoscimenti, tra i quali la croce della Legion d'onore e una speciale medaglia d'oro assegnatagli personalmente da ...
Leggi Tutto
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...