TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] sono state invase l'Africa delSud e le coste orientali e occidentali. I territorî centrali, e specialmente quelli del nord, sono ancora poco anno con crescente successo la "Festa del fiore e della doppia croce".
Un passo gigantesco è stato compiuto ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] grande linea transatlantica, congiungerà l'Europa all'America delsud.
Ne è indice sicuro l'opera di penetrazione polare artico, coperte di laghi e di nevi eterne. Le Croci Rosse siamese, spagnola, americana, australiana, giapponese, hanno aeroplani ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] Nuova Guinea, Isole Figi, Salomone, Guiana, Eschimesi, America delSud, Africa negra). Consiste nel combinare con un filo o giuramento si fa in più modi: segnando in terra una croce, cle i singoli componenti baciano col dito disteso; strappandosi un ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] più rapido, se pure meno spontaneo, nelle zone delsud-ovest, più prossime ai centri d'irradiazione culturale greca , aquila, aquila e serpente, testa asinina, gallo, serpente, pesce, croce, astro. Per il pezzo da cento risulta un peso medio di gr ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] Alberto nei suoi primi anni di regno, Firenze 1928, e i saggi delCroce sul Caracciolo, sul De Maistre e il Serracapriola, in Uomini e cose di lì puntare in Lombardia per Novara; defilamento a suddel Po per la stretta di Stradella e Piacenza, per ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] anche sulle coste e nelle isole dell'Europa: nella Spagna delsud, alle Lipari, sulle coste e isole della Campania, nella Annuari statistici del comune di Firenze (dal 1903), Firenze; G. Guicciardini e U. Giusti, Per il quartiere di Santa Croce in ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] sigillate da antiche eruzioni; v. preistoria: Nola-Crocedel Papa).
In Puglia innumerevoli le scoperte di ceramiche riso verso est, nell'estuario dello Yangtze e sulle basse coste delSud. La tesi di una migrazione è stata tuttavia messa in dubbio ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] sigillate da antiche eruzioni; v. preistoria: Nola-Crocedel Papa).
In Puglia innumerevoli le scoperte di ceramiche riso verso est, nell'estuario dello Yangtze e sulle basse coste delSud. La tesi di una migrazione è stata tuttavia messa in dubbio ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] politico, rispetto ai più antichi stati dell'Est o delSud. Il problema dei negri si faceva incalzante, sia per , anche se limitatamente al campo della letteratura, a quello di Croce in Italia.
Il New Criticism nasceva, come denominazione, dal titolo ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, traduzione di B. Croce, Bari 1907, III,1) l'antropologia è quella estinto e che si riferisce ad alcuni cranî fossili dell'America delSud (Necochea, ecc.).
5. Hesperanthropus, con una specie per ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...