È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] salata secca dell'America Settentrionale e Meridionale, Africa delSud, Australia, chiamate perciò pelli di saladero, e Vicenza). Centri conciarî importanti si hanno anche in Toscana (S. Croce sull'Arno, Ponte a Egola, Firenze, Pescia); in Campania ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] Alonso Barba nel 1609, e si diffuse nell'America delsud e nel Messico per il trattamento dei minerali alogenati parte dell'argenteria bizantina andò distrutta in seguito alla crociatadel 1204. Alla corrente dei popoli germanici sono invece dovute ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] per terminare o che è terminato. Per es., in una delle tavolette del tempio della Croce a Palenque vi è la seguente data: 8 Ahau - 13 Ceh quali designazioni: il bianco per il nord, il giallo per il sud, il rosso per l'est e il nero per l'ovest. ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] sono due valvole maestre ed in prosecuzione del tubing è montata la croce di erogazione G. Nelle due derivazioni orizzontali del grezzo taluni paesi delSud-America (Colombia, Ecuador) stabiliscono la royalty in misura decrescente con la distanza del ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] , a Salamanca, a Ciudad Rodrigo, prevalgono le forme delsud-ovest francese. Nella cattedrale d'Avila è chiaro il ricordo di S. Francesco d'Assisi, quelle del duomo di Siena, di S. Croce e di S. Maria del Fiore in Firenze, mostrano la diffusione dei ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] con camere successive disposte egualmente sull'asse del corridoio, come ad Uley, o a croce. La questione se siano stati sempre visibili XXVIII, p. 164).
I Galli avevano con la Britannia delsud-est un commercio attivo e relazioni d'ordine politico e ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] 1515, mentre cercava nel vasto estuario il passaggio al Mare delSud, scoperto due anni prima dal Balboa, veniva trucidato dagli indigeni colonna della piazza Gagancha, e della Deposizione dalla croce, ora nel museo municipale. Il Livi ancora esitava ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] dall'opera delle diverse missioni religiose e dalla Croce rossa belga; tali provvidenze dànno benefici risultati e missione del nord e delsud (1920); dal Cassai si staccava nel 1911 la missione del Catanga settentrionale e nel 1922 quella del Lulua ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] avvolto sia intorno all'asta sia fra i bracci della croce. Dalla forma a croce perpendicolare all'asta sono derivati, a livelli culturali più ) non conoscono alcun fuso. Nel centro dell'America delSud, sull'alto Madeira e nella regione vicina, un ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] che tenne per breve tempo l'isola durante la terza crociata. A Limassol viene prodotta acquavite di buona qualità ed è anche, ma in misura minore, a quelli delle provincie delsud della Francia, raggiungendo una singolare purezza di stile, senza ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...