(o spettroflash) In astronomia, lo spettro di righe emesso dalla cromosfera solare. Viene chiamato così perché diventa visibile per pochi istanti nelle fasi iniziali e finali delle eclissi, allorché si [...] è schermati dalla emissione assai più intensa della fotosfera ...
Leggi Tutto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto.
Fisica
Con [...] mentre per i tipi meno evoluti il riscaldamento è determinato da onde acustiche. In fig. 2 è mostrato uno spettro u. della cromosfera del Sole. Studiando gli spettri u. emessi dalla corona del Sole e dalle stelle si può capire quali sono i meccanismi ...
Leggi Tutto
cromosfera
cromosfèra s. f. [comp. di cromo- e -sfera, propr. «sfera colorata»]. – Parte dell’atmosfera solare che si trova tra la fotosfera e la corona, visibile a occhio nudo soltanto al principio e alla fine delle eclissi totali di Sole,...
cromosferico
cromosfèrico agg. [der. di cromosfera] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla cromosfera (di una stella, e spec. del Sole): fenomeno c.; eruzione cromosferica.