• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
386 risultati
Tutti i risultati [386]
Biografie [116]
Storia [51]
Cinema [47]
Letteratura [39]
Arti visive [36]
Comunicazione [24]
Diritto [23]
Archeologia [20]
Musica [17]
Religioni [16]

Colaprico, Piero

Enciclopedia on line

Colaprico, Piero Scrittore e giornalista italiano (n. Putignano 1957). Laureatosi a Milano, iniziò a collaborare con la Repubblica nel 1985, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria. Si è interessato agli intrecci tra [...] criminalità e politica e in generale agli aspetti rimasti oscuri della vita sociale, affrontati con il taglio del giornalismo d'inchiesta. A questa fase risalgono Duomo connection (1989), Manager calibro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO VALPREDA – TANGENTOPOLI

Bongiorno, Giulia

Enciclopedia on line

Avvocata e donna politica italiana (n. Palermo 1966). Avvocata penalista, si è occupata di noti casi di cronaca nera, di diritto penale d’impresa e di diritto sportivo. Nel 1995 è entrata a far parte del [...] collegio difensivo di G. Andreotti nei processi di Palermo e Perugia. Eletta alla Camera dei deputati nel 2006 nelle fila di Alleanza nazionale e nel 2008 per il Popolo delle libertà, durante la XVI legislatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ PER L'ITALIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE

Capacchione, Rosaria

Enciclopedia on line

Capacchione, Rosaria Giornalista italiana (n. Napoli 1960). Giornalista professionista dal 1983, cura le pagine di cronaca nera e giudiziaria de Il Mattino dal 1985. Il suo impegno nel contrastare la Camorra e le sue inchieste [...] l’hanno resa possibile bersaglio di ritorsioni; più volte minacciata di morte, è costretta a vivere sotto scorta. Negli anni ha vinto diversi premi in riconoscimento alla sua attività professionale (tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMORRA – PD

Leosini, Franca

Enciclopedia on line

Leosini, Franca Giornalista, autrice e conduttrice televisiva italiana (n. Napoli 1934). Laureata in Lettere moderne, ha cominciato a lavorare alla pagina culturale dell’Espresso nel 1974 con la pubblicazione dell’intervista [...] Rai Tre Storie maledette, programma in cui ha ricostruito con minuzia e introspezione psicologica storie di cronaca nera attraverso le interviste in carcere ai protagonisti, contestualizzando gli eventi nel quadro socioculturale della contemporaneità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Raffai, Donatella

Enciclopedia on line

Giornalista e conduttrice televisiva italiana (Fabriano 1943 - Roma 2022). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo come attrice ne I dolci inganni (1960) di A. Lattuada e successivamente è stata addetta [...] inviata per Domenica in e ha presentato altre trasmissioni della rete pubblica fino alla fine degli anni Novanta quando è passata a Mediaset, dove ha condotto Giallo 4 fino al 2000, format dedicato a fatti di cronaca nera italiana rimasti irrisolti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETICHETTA DISCOGRAFICA – MEDIASET – FABRIANO – ROMA

Pini, Agnese

Enciclopedia on line

Pini, Agnese. - Giornalista italiana (n. Carrara 1985). Laureata in Lettere presso l’università di Pisa, giornalista professionista dal 2009, ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui [...] l’agenzia Ansa e il quotidiano Il Giorno, occupandosi soprattutto di cronaca nera e giudiziaria. Vice caposervizio de La Nazione dal 2016, nel 2019 ne è diventata direttrice, prima donna a ricoprire l’incarico. Dal 2022 dirige i quotidiani del gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PISA – RESTO DEL CARLINO – AGENZIA ANSA – CRONACA NERA

GIORNALE e Giornalismo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism) Francesco FATTORELLO Giulio [...] 1882, si pubblicò a Roma fino al 1889. Il Secolo illustrato. - Fondato nel 1887 e diretto da Luigi Mercatelli. La Cronaca nera. - Si proponeva la difesa del basso clero contro il clero più alto (agosto-dicembre 1889). La Patria. - "Organo della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORNALE e Giornalismo (3)
Mostra Tutti

Romanzo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Romanzo Massimo Fusillo Dopo essere stato per secoli un genere minore, non codificato e non canonizzato, oggetto di diffidenze e censure di vario tipo, e dopo essere diventato a poco a poco una forma [...] ), che ha inaugurato il non-fiction novel, il r. ha lavorato sempre di più sui materiali 'reali' provenienti dalla cronaca nera, dal giornalismo, dalla politica, dal costume. È un fenomeno che si è sviluppato in parallelo con il new journalism, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ARTE CINEMATOGRAFICA – GRECO ELLENISTICO – GLOBALIZZAZIONE – NEUROBIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romanzo (6)
Mostra Tutti

McCONAUGHEY, Matthew

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

McCONAUGHEY, Matthew Daniela Angelucci Attore statunitense, nato a Uvalde (Texas) il 4 novembre 1969. Esordiente nei primi anni Novanta, è a partire dagli anni Dieci del Duemila che McC. ha interpretato [...] discutibili in The Lincoln lawyer di Brad Furman; protagonista di Bernie, ancora per Linklater, ispirato a un fatto di cronaca nera; ed ex poliziotto divenuto sicario nel noir Killer Joe di William Friedkin. Nei panni di un personaggio a tratti ... Leggi Tutto
TAGS: SARAH JESSICA PARKER – STEVEN SODERBERGH – RICHARD LINKLATER – CHRISTOPHER NOLAN – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McCONAUGHEY, Matthew (1)
Mostra Tutti

HANEKE, Michael

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HANEKE, Michael Matteo Marelli Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, nato a Monaco di Baviera il 23 marzo 1942. È uno dei principali artefici della renaissance di inizi anni Novanta che [...] glaciazione’ che ha come secondo tassello Benny’s video (1992), lavoro che trae spunto, ancora una volta, dalla cronaca nera, da H. considerata come epifenomeno della patologia del sociale. In tali opere il regista prosegue l’indagine sull’implosione ... Leggi Tutto
TAGS: SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA – PIER PAOLO PASOLINI – VIDEOREGISTRAZIONE – MONACO DI BAVIERA – ELFRIEDE JELINEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANEKE, Michael (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
crònaca
cronaca crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
Suprematismo
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali